In occasione della Giornata internazionale della Donna, Arci Ferrara ha scelto due film in una nuova veste restaurata, firmata Cineteca di Bologna, per la rassegna Cinema Boldini in Sala Estense: “Persepolis” e “Le Margheritine”.
La prima proiezione in Sala Estense si terrà giovedì 7 marzo, alle ore 21:15, con “Persepolis” di Marjane Satrapi: la storia di una bambina che diventa donna in una famiglia colta e progressista sotto il regime oscurantista dell’Iran degli Ayatollah. È il racconto autobiografico della stessa Satrapi negli anni ottanta e novanta, divenuto negli anni duemila, prima come graphic novel e poi al cinema, la più importante testimonianza culturale nel dibattito tra oriente e occidente, con un enorme successo di pubblico e critica.
Ancora oggi, a quasi vent’anni dal Premio della Giuria a Cannes, Persepolis mostra il Medio Oriente come non lo conosciamo, rompendo tabù e pregiudizi, mantenendo inalterata l’urgenza del suo grido per l’emancipazione femminile. Film attualissimo alla luce delle proteste e dei fatti drammatici degli ultimi anni in Iran, Persepolis ci pone ancora e di nuovo domande e riflessioni sempre più necessarie sulla condizione della donna ad ogni latitudine, così come sul valore irrinunciabile della libertà di ogni essere umano e di ogni popolo.
Prima della proiezione ci sarà un videomessaggio della stessa Marjane Satrapi per presentare e prepararsi al meglio al film.
Sabato 9 marzo alle ore 21:15 invece ci sarà la proiezione di “Le Margheritine” di Věra Chytilová. Definito da The Times come “sovversivo e divertente” narra la storia di due ragazze – una mora e una bionda – con lo stesso nome, Maria, e la stessa carica devastatrice. Insolenti e spregiudicate, combattono il tedio dedicandosi con spirito anarchico e nichilista alla ricerca del divertimento e del piacere. D’altra parte, se tutto nel mondo va storto, perché rigare dritto?
Esponente della nouvelle vague cecoslovacca, Věra Chytilová firma una satira sociale irriverente e grottesca, radicale anche nella forma, libera e visivamente straripante. Un inno alla ribellione; un film anarchico, femminista, psichedelico, dadaista, divertente e corrosivo. In una parola: rivoluzionario.
I film sono acquistabili in prevendita tramite la piattaforma Boxer Ticket oppure in loco dalle 20:30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com