Nuovo murale “metafisico” al parco Giordano Bruno
Inaugurato in questi giorni il nuovo murales al Parco Giordano Bruno, un'opera realizzata dall'associazione Iceberg in collaborazione con Area Giovani
Inaugurato in questi giorni il nuovo murales al Parco Giordano Bruno, un'opera realizzata dall'associazione Iceberg in collaborazione con Area Giovani
Intensi controlli dei carabinieri della Compagni di Portomaggiore che nel pomeriggio dello scorso 15 ottobre hanno effettuato un servizio sul territorio a largo raggio nei comuni di Fiscaglia e Ostellato
Partiranno nelle prossime settimane a Malborghetto di Boara i lavori per il rinnovo di un tratto di rete idrica. Si tratta di un intervento particolarmente atteso per via delle diverse rotture che si sono verificate negli ultimi mesi
In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione
Le 88 associazioni firmatarie dell’appello invitano la cittadinanza e le istituzioni a unirsi a questo percorso per costruire insieme una comunità più forte, solidale e partecipata
Il sindacato di polizia Sulpl di Ferrara esprimesolidarietà alla Polizia Penitenziaria Ferrara, della quale degli appartenenti, negli scorsi giorni e in due distinti episodi, hanno subito gravi episodi di violenza da parte di detenuti, costringendoli a ricorrere alle cure mediche.
“Mille senz’altro i problemi patiti dai colleghi della Penitenziaria, che loro meglio di noi potranno ben descrivere – sostengono dalla segreteria Sulpl – ma uno su tutti ci sentiamo di sottolinearlo, ovvero che a forza di difendere Caino, la politica locale e nazionale si è dimenticata di Abele, che molto spesso ha le sembianze di un uomo in divisa, di volta in volta diversa. Poco cambia che si tratti di quella della Polizia Locale, piuttosto che della Penitenziaria o dei Carabinieri, si tratta sempre e comunque di una vittima sacrificale, immolata sull’altare del politically correct, che impedisce ormai alla polizia di fare la polizia, salvo poi fingere solidarietà”.
La visione del sindacato è che “chiunque indossi una divisa è infatti perfettamente consapevole delle falle del sistema, che garantisce l’impunità di fatto ai delinquenti e ci priva di ogni effettivo potere deterrente. E finora, dalla politica, di soluzioni ne abbiamo viste poche, se non sotto forma di timidi palliativi”.
Per il Sulpl sarebbe infatti uno dei timidi palliativi, però degno di nota, il taser, “che perlomeno ci consente di evitare lo scontro fisico diretto con il malintenzionato di turno, a tutto vantaggio della sicurezza degli operatori e del soggetto da contenere. Da poco consentito alla Polizia Locale, laddove le Amministrazioni comunali lo vogliano adottare, bontà loro, auspichiamo possa presto far parte delle dotazioni in uso anche agli amici della Polizia Penitenziaria”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com