Ciclisti in marcia, chiedono strade più sicure
Una trentina di ciclisti ha percorso le strade del centro storico di Ferrara nella tarda mattinata di sabato 8 novembre, partendo dal Torrione di Porta Mare
Una trentina di ciclisti ha percorso le strade del centro storico di Ferrara nella tarda mattinata di sabato 8 novembre, partendo dal Torrione di Porta Mare
Sul tema del cantiere per il nuovo ponte sul Po di Volano, lungo la SP54, il presidente della Provincia, Daniele Garuti, prende carta e penna per rispondere alla lettera inviatagli dai circoli e amministratori del Partito democratico del Delta
“Da questa destra non arriva alcuna novità. Gli stessi volti, gli stessi metodi, le stesse logiche che negli ultimi cinque anni hanno condotto Comacchio in una situazione di immobilismo”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta la nascita dell’intergruppo “Noi con Bellotti”
Le scritte razziste sugli autobus sono un fenomeno particolarmente spiacevole, così come sono spiacevoli in qualsiasi altro luogo vengano fatte. Proprio giovedì sera ne è comparsa una in un autobus a Ferrara Tper: "Magrebini ai forni". Un fenomeno spiacevole per cui Tper non ha notato un'incidenza più rilevante del solito
La proposta di partecipazione "Multimura", presentata dal vicesindaco Alessandro Balboni e dal presidente dell'associazione Il Turco Nicola Guidoboni, insieme ai loro collaboratori, nasce da una idea dell'associazione Il Turco ed è tra le attività sostenute con i fondi Fse, nell'ambito delle attività Open Play
“Sostenere che la Direzione «non investe sul lavoro» non corrisponde alla realtà”. Non tarda arrivare la replica dell’Ausl che, dopo la nota stampa in cui veniva annunciata la mobilitazione davanti all’ospedale di Cona per il 5 marzo, risponde alle accuse del sindacato Fials.
“A tal proposito – scrive l’Usl – si rammenta nuovamente che l’attuale Direzione aziendale ha posto in atto azioni mirate al reclutamento, stabilizzazione e valorizzazione del personale. Basti pensare che il saldo tra pensionamenti e nuove assunzioni è positivo e che sono state pubblicate le graduatorie Dep (Differenziali Economici Professionali)”.
E prosegue: “Rispetto all’accusa secondo la quale si starebbe facendo funzionale i servizi «in condizioni esasperanti e disperate» si ricorda che è stata questa Direzione a prendere in mano, dopo anni di disinteresse, il tema del benessere lavorativo attraverso una politica di acquisizione dei necessari presidi (ad esempio letti elettrici) e con l’attivazione del Gruppo Benessere”.
“Non vi è alcun «ritardo» nella contrattazione, che sta procedendo con incontri finalizzati a valorizzare tutte le figure professionali, in un quadro di risorse date” rassicura l’Ausl.
“La Direzione respinge, infine, le accuse relative a presunti «sprechi» ed iniquità, rimarca il rigore che caratterizza le politiche di bilancio e ricorda i principali obiettivi che si stanno conseguendo nell’ottica dell’unificazione tra le due Aziende sanitarie ferraresi: il nuovo assetto dipartimentale con l’attivazione e copertura dei 12 Dipartimenti ad attività integrata ed il lavoro finalizzato ad implementare percorsi di cura interaziendali sempre più centrati sulle esigenze dei pazienti” aggiunge.
“Si concorda, infine, con Fials quando dice che «con la contrattazione aziendale si può fare molto, basta volerlo»: bisogna però volerlo da entrambe le parti” conclude l’Azienda di via Cassoli.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com