Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
Il giudice Carlotta Franceschetti del tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto per evasione del 46enne di nazionalità macedone che, nel pomeriggio di giovedì 29 febbraio, insieme a suo figlio 22enne, ha aggredito un carabiniere del Norm di Ferrara, mentre si trovava fuori servizio, picchiandolo in via monsignor Luigi Maverna, zona in cui ha sede l’Agenzia delle Entrate, dietro la stazione ferroviaria, in Gad.
All’uomo oggi vengono anche contestate le lesioni aggravate nei confronti del militare. Un reato per cui si tornerà in aula il 15 marzo, dal momento che il suo avvocato difensore ha chiesto termini a difesa per poter avere più tempo per studiare le carte e definire una linea difensiva.
Stando a quanto si apprende, dopo aver ricevuto l’autorizzazione poiché agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti, il 46enne si stava recando, insieme al figlio, a bordo della sua automobile, all’ospedale di Cona, dove l’attendeva una visita di controllo post-intervento chirurgico a cui si era sottoposto durante le scorse settimane.
Nel tragitto tra la sua casa di Pontelagoscuro e il Sant’Anna, però, l’uomo avrebbe visto la sua ex moglie – oggi ospite di una comunità protetta – parlare col carabiniere e, accecato dalla gelosia, dopo averli affiancati, sarebbe sceso dal veicolo e avrebbe preso a pugni in faccia il militare, mentre il figlio, sceso anche lui dal mezzo per dargli una mano, gli avrebbe sferrato dei calci.
Poi, dopo l’aggressione, i due sarebbero immediatamente risaliti in auto e si sarebbero diretti all’ospedale come se nulla fosse, mentre il carabiniere è stato soccorso dai sanitari di Voghiera Soccorso che l’hanno trasportato al Sant’Anna per gli accertamenti del caso e curargli le ferite a zigomo, occhio e naso valutate guaribili con trenta giorni di prognosi.
A Cona sono arrivati anche i carabinieri che hanno fermato e identificato padre e figlio, arrestando il primo e denunciando a piede libero il secondo.
Al termine dell’udienza di convalida di ieri (sabato 2 marzo), il 46enne di nazionalità macedone è stato quindi riportato dai carabinieri agli arresti domiciliari.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com