Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Ha riscosso grande successo la campagna “Sentiamoci in Salute” che, nella mattinata di venerdì 7 novembre, ha fatto tappa al Centro sociale Parco Verde
Debutta a Copparo l’iniziativa “Autunno da Gustare”. Laboratori per bambini e famiglie, griglie, birra e dj set saranno gli “ingredienti” dell’evento
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Sabato 8 novembre, prende il via al teatro De Micheli la rassegna in dialetto "T’arcordat cla sìra". L'inaugurazione è affidata alla compagnia Quei da Cupar
Copparo. Auser Copparo dai grandi numeri: il gruppo ha incontrato il sindaco Fabrizio Pagnoni e ha illustrato uno straordinario bilancio di attività 2023.
“A tutti i volontari Auser vanno i nostri complimenti e i nostri ringraziamenti per l’impegno e la generosità con cui si dedicano a servizi fondamentali – ha affermato il primo cittadino -. Con la loro attività dimostrano un grande senso civico e una dedizione alla vita della comunità davvero esemplari: l’operatività che dimostrano in diversi ambiti attestano come si possa essere parte attiva della collettività, favorendo l’inclusione e aiutando gli altri”.
Durante lo scorso anno i 35 volontari operativi hanno svolto ben 4.433 ore di servizio, che spaziano in diversi campi e che hanno l’obiettivo di sostenere le fasce sensibili della popolazione e di portare un importante valore aggiunto alla comunità.
Il trasporto sociale ha compiuto nel mese di febbraio i suoi primi dieci anni. I dodici autisti hanno accompagnato 327 persone ed effettuato 533 viaggi per 31.853 chilometri e per un totale di 2.258 ore. Grande impegno è stato riservato da Auser anche alla cura del verde pubblico, importante sia per il decoro sia per la sicurezza: in questa attività sono state impiegate 735 ore.
Non meno rilevante è il servizio nei campi dell’assistenza e vigilanza, che ha registrato 430 ore sugli scuolabus, 780 al Teatro De Micheli e 230 nelle sale comunali.
Questa attività peraltro è stata al centro del corso di “Relationship”, terminato venerdì 1° marzo e organizzato dal Comune di Copparo, in collaborazione con la Fondazione San Giuseppe di Cesta, nell’ambito della convezione fra Ente e associazione in cui si è scelto di dare spazio alla formazione dei volontari, riconoscendone il valore e la rilevanza.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com