Scuola e scolasticidio
Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione
Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione
Donate due strumentazioni diagnostiche di ultima generazione e due innovativi software all'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, grazie alla generosità della Fondazione Arlotti, dell’Ail di Ferrara e dell’Associazione “Alt Rino Vullo”
Il filo conduttore è stato chiaro: le donne vivono ancora in una condizione di svantaggio economico, sociale e lavorativo, che si riflette sulla possibilità stessa di costruire una vita autonoma e dignitosa
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
La Flc Cgil Emilia-Romagna denuncia all’avvio dell’anno scolastico organici insufficienti, precariato diffuso e riforme calate dall’alto
“Nei giorni che avremo a disposizione – aggiunge Coletti – ci sarà la possibilità di avvicinarsi a questo spazio e affiancati da specialisti, da formatori si potrà avere la consapevolezza di quello che è il rischio del gioco”. Sarà possibile infatti visitare lo spazio e partecipare al laboratorio fino al 5 marzo iscrivendosi e recandosi poi all’ex Refettorio di San Paolo dove è stato allestito.
Un laboratorio nel quale si parla di prevenzione, cosa, spiega la direttrice del dipartimento Franca Emanuelli, “essenziale” poiché si tratta di “uno degli strumenti maggiori che abbiamo a disposizione per uscirne, anche se è molto difficile e complesso”.
Anche perché si parla di un fenomeno “sommerso” e “avvolto dallo stigma e dalla vergogna” dove, “anche se non sempre, quando qualcuno si ammala si ammalano anche i famigliari”. Per questo la sanità, “come per altre patologie gravi” cerca di coinvolgere tutta la famiglia “nel trovare il coraggio e la forza per affrontare questo problema e sapere che una via c’è e che chiedere aiuto in questo campo vuol dire anche riuscire a trovarlo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com