Perchè digiuno contro il decreto sicurezza
Oggi partecipo al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, una grave minaccia ai principi fondamentali della nostra democrazia, ai diritti civili e alla razionalità delle norme
Oggi partecipo al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, una grave minaccia ai principi fondamentali della nostra democrazia, ai diritti civili e alla razionalità delle norme
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Il 12 maggio si celebra la Giornata mondiale della fibromialgia. Le Aziende Sanitarie ferraresi ricordano il loro ruolo nel trattamento e cura di questa patologia
Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica
In Italia, la novità terapeutica punta su principi attivi come la Semaglutide (arrivata nel 2023) e la Tirzepatide (arrivata nel 2024). Va precisato che non si tratta di un “intervento magico”, ma di terapie che hanno dimostrato benefici reali
“Nei giorni che avremo a disposizione – aggiunge Coletti – ci sarà la possibilità di avvicinarsi a questo spazio e affiancati da specialisti, da formatori si potrà avere la consapevolezza di quello che è il rischio del gioco”. Sarà possibile infatti visitare lo spazio e partecipare al laboratorio fino al 5 marzo iscrivendosi e recandosi poi all’ex Refettorio di San Paolo dove è stato allestito.
Un laboratorio nel quale si parla di prevenzione, cosa, spiega la direttrice del dipartimento Franca Emanuelli, “essenziale” poiché si tratta di “uno degli strumenti maggiori che abbiamo a disposizione per uscirne, anche se è molto difficile e complesso”.
Anche perché si parla di un fenomeno “sommerso” e “avvolto dallo stigma e dalla vergogna” dove, “anche se non sempre, quando qualcuno si ammala si ammalano anche i famigliari”. Per questo la sanità, “come per altre patologie gravi” cerca di coinvolgere tutta la famiglia “nel trovare il coraggio e la forza per affrontare questo problema e sapere che una via c’è e che chiedere aiuto in questo campo vuol dire anche riuscire a trovarlo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com