Aumento biglietti bus. Pd e M5S chiedono chiarimenti all’amministrazione
Pd e Moviemto 5 Stelle chiedono chiarimenti all'amministrazione comunale di Ferrara sull’aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale entrato in vigore dal 1° novembre
Pd e Moviemto 5 Stelle chiedono chiarimenti all'amministrazione comunale di Ferrara sull’aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale entrato in vigore dal 1° novembre
In occasione della Fiera Ecomondo il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al dialogo con il Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l'Italia sul tema delle opere chiave da avviare
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Ferrara ha depositato una richiesta formale di convocazione congiunta della 2ª, 3ª e 4ª Commissione consiliare per approfondire le problematiche legate alla sicurezza urbana, al disagio giovanile e alla prevenzione nella movida ferrarese
Dopo la presentazione ufficiale del progetto “Sportello Caregiver” attivo nei Comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, prendono ora il via due nuove iniziative dedicate ai caregiver familiari, sempre promosse da Cidas in collaborazione con Aspems
Momenti di apprensione, intorno alle 13.10 del 4 novembre, lungo la strada Giralda Centrale, nella zona di Pomposa. Un cavallo, fuggito da un maneggio della zona, è finito accidentalmente in un canale
Bando. La centrale elettrica di Bando, alimentata con combustibili legnosi o vegetali, è finita sotto la lente di ingrandimento del Cnr, il Centro Nazionale di Ricerca, che mercoledì sera, nella saletta civica, tramite le dottoresse Mosca e Balducci, ha illustrato alla cittadinanza il report emerso dalla campagna di monitoraggio sulla qualità dell’aria, le emissioni di fumi in atmosfera, i prelievi e riversamenti nei canali e falde acquifere, le analisi del terreno, lo smaltimento dei rifiuti.
Tutti controlli effettuati nel 2022 attraverso speciali sistemi di rilevazione. Dati suscettibili comunque delle condizioni meteo (vento o pioggia ad esempio), dall’andamento del traffico, dal riscaldamento domestico o abbruciamenti agricoli.
Due le fasi delle indagini: una durante la stagione estiva, l’altra in quella invernale. Sotto i riflettori ci sono finiti polveri, gas, metalli, sostanze e altri elementi potenzialmente inquinanti o considerati tossici o nocivi per l’ambiente, la salute, la sicurezza sul lavoro e urbana. Niente di tutto questo comunque. Ne è infatti emerso un quadro del tutto rassicurante per la popolazione, con dati “anche irrilevanti, al di sotto dei limiti di concentrazione consentiti dai regolamenti e leggi europee, e in base alle certificazioni Iso” come ha spiegato Barbieri, il dirigente della società “Sorgenia Bioenergie” titolare dell’impianto che gestisce in via Val d’Albero. Uno stabilimento che, nel settore, è tra i più grandi del Nord Italia, producendo 180.000 Mgw di elettricità, in grado di soddisfare le esigenze di 27.000 abitanti.
Gli ha fatto eco il vicesindaco Andrea Borea: “Non sono emerse criticità – ha puntualizzato – né situazioni di rischio o pericolo. I numeri non superano i valori previsti: anzi si registra un trend in continuo calo nel corso degli anni”. Sorvegliati speciali in particolare le Pm10, diossine, piombo, arsenico, nichel, manganese, potassio, idrocarburi, benzoprofene, azoto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com