Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
Emergenza nutrie al centro del tavolo tecnico in prefettura a Ferrara che, nel pomeriggio di ieri, giovedì 29 febbraio, ha visto il prefetto Massimo Marchesiello e l’assessore regionale Alessio Mammi fare il punto della situazione sulle attività finalizzate all’eradicazione della specie alloctona infestante come previsto dal Piano Regionale di Controllo stabilito dal Dgr 546 del 19 aprile 2021 per il periodo 2021-2026.
All’incontro erano anche presenti la comandante della polizia provinciale Roberta Artioli, il dirigente Sergio Russo della polizia di Stato, Stefano Calderoni, presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara Stefano Calderoni e i vertici delle segreterie provinciali di Coldiretti, Confagricoltura e Cia.
L’incontro – come si diceva – ha rappresentato l’occasione per affrontare con approccio pragmatico l’annoso problema della emergenza nutrie in un territorio, quello ferrarese, particolarmente favorevole sotto il profilo morfologico per la proliferazione dell’animale, con un reticolo di corsi d’acqua esteso per circa 4.200 chilometri.
L’assessore Mammi, in particolare, ha sottolineato l’attenzione con la quale la Regione Emilia-Romagna sta affrontando questa emergenza, sia per quanto riguarda i danni all’agricoltura che ne derivano sia sotto il profilo della sicurezza idraulica (scavo degli argini). Per questa ragione solo nel 2024 sono stati stanziati 100.000 euro di fondi regionali per attuare il Piano di controllo integrato, che prevede, tra l’altro, l’utilizzo di armi da fuoco per l’abbattimento dell’animale.
In tale contesto normativo, la polizia provinciale di Ferrara, aderendo al progetto sperimentale di abbattimento della nutria con la più efficace carabina ad aria compressa calibro 22, nel solo 2023 ha eliminato, con i suoi 350 coadiutori, 44.115 capi, sostanzialmente il 50% del numero complessivo di quelli abbattuti sull’intero territorio regionale.
Nel riconoscere gli sforzi fin qui compiuti dalla Regione sul fronte del contrasto alla proliferazione della nutria, le associazioni degli agricoltori hanno altresì evidenziato ulteriori problemi per i raccolti causati dalla più recente, abnorme proliferazione di colombaccio e oca selvatica. Al riguardo l’assessore Mammi ha assicurato che tali più recenti problematiche saranno oggetto di doverosi approfondimenti e valutazioni nel rispetto del complesso di norme che regolano la materia.
La riunione si è conclusa con l’impegno di tutte le componenti coinvolte a procedere ad un attento monitoraggio del fenomeno, attraverso più frequenti momenti di confronto e analisi dei risultati ottenuti rispetto alle indicazioni del citato Piano regionale di controllo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com