Comacchio
1 Marzo 2024
Da oggi venerdì 1 marzo riprendono le visite nella struttura. Ecco i giorni e gli orari

La Casa Museo Remo Brindisi riapre al pubblico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Troppo lento in corsia di sorpasso. Minacciato e preso a pugni

Preso a pugni e minacciato di morte perché - secondo i suoi presunti aggressori - lui, 59enne ferrarese che stava andando a cena ai lidi con la famiglia, stava guidando a una velocità di marcia troppo bassa lungo la corsia di sorpasso della Superstrada Ferrara-Mare

Valerio Varesi presenta “Estella”

Il 28 marzo alle ore 16.30 alla Manifattura dei Marinati sarà presentato il libro di Valerio Varesi "Estella". Lo scrittore dialogherà con Michela Galzigna

Lidi. Orari dopo il Tar: “Salvaguardare la stagione estiva”

Il consigliere della Lega, Tommaso Fiazza, chiede alla Regione di salvaguardare la stagione estiva 2025 dei Lidi di Comacchio, a fronte della sentenza emessa dal Tar che annulla il permesso del Comune di estendere l'orario degli eventi fino alle 2 di notte agli stabilimenti balneari

Lido di Spina. Venerdì 1° marzo riapre al pubblico la Casa Museo “Remo Brindisi”. Il Museo raccoglie la ricca collezione appartenuta al Maestro Remo Brindisi: un insieme di opere delle principali espressioni artistiche nazionali e internazionali del Novecento. 

La struttura, un’architettura moderna ispirata alla corrente del “Bauhaus”, immersa nel verde, tra la pineta litoranea e la spiaggia del Lido di Spina, è stata realizzata agli inizi degli anni Settanta dal celebre architetto e designer Nanda Vigo, integrando le due funzioni di abitazione e museo.

Così l’assessore alla Cultura Emanuele Mari: “La riapertura è anche l’occasione di un rinnovato impegno da parte del Comune di Comacchio per la promozione di questo eccellente esempio di architettura e d’arte contemporanea. Una collezione d’arte di enorme valore, tuttavia non ancora sufficientemente conosciuta e fruita. Intendiamo incrementare l’impegno per continuare il percorso di valorizzazione della Casa Museo ad ogni livello. Confidiamo nella competenza della direttrice Laura Ruffoni, che ha seguito le lunghe fasi di catalogazione, recuperato fondi museali e curato l’allestimento, per elevare ulteriormente l’attrattività del Museo facendone un’icona a livello nazionale”.

La direttrice della Casa Museo Remo Brindisi Laura Ruffoni: “Nel rinnovare il mio impegno per la Casa Museo, innanzitutto colgo l’occasione per salutare con grande soddisfazione la conclusione della catalogazione della biblioteca Brindisi, che comprende più di seimila volumi di tema artistico. Oggi il fondo bibliotecario Brindisi può essere restituito alla comunità per la sua consultazione. Per questo siamo grati alla Regione Emilia Romagna – Servizio Patrimonio Culturale, così come alla Biblioteca Civica L.A. Muratori per l’impegno profuso. Un altro tassello che si aggiunge alla fruizione pubblica del museo. Molto è il lavoro da fare sotto tutti gli aspetti, da quelli legati allo studio e alla conservazione, alle relazioni con altre realtà museali e culturali sino alle iniziative di divulgazione. Tutte le attività sono oggetto di una rinnovata programmazione”.

ORARI DI APERTURA PER LA STAGIONE

  • Marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre fino al ponte di ognissanti:

giovedì, venerdì, sabato e prefestivi, domenica e festivi

dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30

  • Giugno, luglio e agosto

dal martedì alla domenica

apertura serale dalle ore 19.00 alle 23.00

  • Da novembre a febbraio aperto su prenotazione.

VISITE GUIDATE SERALI

  • Dal 4 luglio al 29 agosto

Giovedì ore 21:30 Durata: 1h

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com