Copparo
1 Marzo 2024
I genitori degli istituti Gramsci e Cadore, che accoglieranno gli alunni 'sfollati', preoccupati per la sicurezza degli spazi. Il Pd: "In quali condizioni saranno svolte le attività?"

Scuola Gulinelli. Ora è caos smistamenti per oltre 60 alunni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Presunto scippatore di Pontelagoscuro, arriva un’altra assoluzione

Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Copparo. Questa mattina (venerdì 1° marzo) i bambini della scuola materna Gulinelli hanno ripreso le loro attività, smistati però temporaneamente nelle altre sedi dei servizi comunali, dal momento che la struttura che li ospitava originariamente, dopo l’interruzione legata alle infiltrazioni d’acqua dei giorni scorsi, sarà interessata dai lavori di manutenzione.

A deciderlo e renderlo noto nei giorni scorsi è stato l’Ufficio Scuola del Comune di Copparo con una nota inviata a tutti i genitori. Così, la sezione dei Fiori 3 Anni sarà trasferita presso il nido Gramsci e le sezioni Coccinelle e Farfalle 4 e 5 Anni saranno invece trasferite al polo d’infanzia Cadore.

Nonostante la rassicurazione “che tutte le sezioni ospitante ed ospitanti, avranno la possibilità di avere spazi a loro dedicati e tempi e routine della giornata rispettati“, la decisione ha già fatto discutere e non poco.

I genitori degli asili che accoglieranno gli ‘sfollati‘ della Gulinelli infatti hanno lamentato forti perplessità sulla sicurezza degli istituti legata al sovrannumero di alunni. Perplessità messe nero su bianco anche da Enrico Bassi, Martina Berneschi e Clara Tumiati, consiglieri comunali del Pd, che parlano di “situazione preoccupante” rispetto ai “tentativi dell’amministrazione comunale di fornire una verità alternativa rispetto a quello che in realtà sta succedendo”.

“Quello che è successo – spiegano – non è il frutto di un’isteria collettiva dei genitori, perchè da diverso tempo gli stessi segnalavano le infiltrazioni al Comune. Peccato però che non è stato fatto niente, almeno fino a quando il problema non si è aggravato al punto di determinare i genitori a chiamare i vigili del fuoco a scuola aperta con i bambini già dentro. Il sindaco ha una bella faccia tosta a dire che “il problema era già noto”, immaginando forse che questa possa suonare come una forma di giustificazione”.

“Se non se ne è accorto – proseguono – il risultato è che circa 65 bambini da domani (oggi, ndr) verranno stipati in sezioni di altre scuole, ossia il Cadore e il Gramsci. In che condizioni, da domani (oggi, ndr), verranno svolti i servizi scolastici copparesi?”.

Bassi, Berneschi e Tumiati spiegano: “Per rendere chiara la dimensione della cosa che si va prospettando, i 23 alunni più piccoli del Gulinelli andranno al Gramsci. Una sezione dimensionata per ospitare una ventina di bambini, finirà per ospitarne, a conti fatti, 40 o 45. Le stesse proporzioni si verificheranno nelle altre sezioni. Al Cadore ad esempio la situazione sarà anche peggiore. Si prospettano infatti 40 bambini che andranno nella sezione che attualmente ospita la materna. Nell’altra ala della scuola, andranno tutti gli altri bambini del Gulinelli, Materna e nido. Quindi si prospetta una situazione in cui bambini di 1 a 6 anni, con esigenze diversissime, saranno messi tutti nello stesso ridotto spazio. In poche parole due intere sezioni stipate in luoghi che attualmente ne ospitano una“.

“La fretta del sindaco di voler dire che è stata “trovata una soluzione”, e che è tutto a posto, in realtà non prende in considerazione le reali conseguenze di ciò che succederà. Peraltro sottolineiamo che l’amministrazione ieri sera (mercoledì 28 febbraio) ha convocato con pochi minuti di anticipo solo i rappresentanti dei genitori, evitando di convocare tutte le famiglie” raccontano. “Già dalle prime ore di questa mattina (29 febbraio), stiamo chiedendo al Comune di fornirci le relazioni dell’Rspp sull’adeguatezza degli spazi individuati e di fornire il verbale del sopralluogo dei vigili del fuoco al Gulinelli. Al momento stiamo ancora aspettando di avere qualcosa, in quanto tutti i sopra citati documenti, al momento della richiesta, non risultavano ancora protocollati” evidenziano.

“In questo momento mezza Italia, grazie ai fondi del Pnrr, sta ristrutturando scuole e asili rendendoli funzionali alle esigenze dei bambini, più sicuri e moderni. È preoccupante – concludono i consiglieri del Pd – pensare che la giunta comunale copparese abbia preferito sprecare tutti questi anni senza programmare un intervento di ristrutturazione del Gulinelli mancando l’occasione di accedere a questi fondi, concentrandosi invece sul rifare le vernici del municipio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com