Attualità
1 Marzo 2024
Il 1° marzo l'incontro di "Riflessioni sull'ambiente" con il docente Giorgio Zanetti

“La grande città e il sogno di una vita in bellezza”: conferenza alla Camera del Lavoro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

Modernità e bellezza, trasformazione e valorizzazione del territorio, rapporto tra Ferrara e la campagna: nel ciclo “Riflessioni sull’ambiente”, un appuntamento letterario ed estetico con il docente di letteratura italiana contemporanea dell’Unimore Giorgio Zanetti. La conferenza intitolata “La grande città e il sogno di una vita in bellezza: un’eredità del Novecento” si terrà oggi venerdì 1 marzo alle ore 17 presso la Camera del Lavoro (piazza G. Verdi 5).

All’incontro, introdotto da Emanuele Carnevale, del Direttivo Isitituto Gramsci, non mancheranno dunque riferimenti alla letteratura, con particolare riferimento a D’Annunzio e la sua poesia dedicata a Ferrara, nonché al preraffaellita Morris e la sua opera artistica bilanciata tra unicità e accessibilità.

L’evento è organizzato da Istituto Gramsci Ferrara in collaborazione con Isco Ferrara, Cgil Ferrara e biblioteca Ariostea, con il patrocinio del Comune di Ferrara e del Laboratorio per la Pace Ferrara di Unife.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com