Attualità
1 Marzo 2024
Il 1° marzo l'incontro di "Riflessioni sull'ambiente" con il docente Giorgio Zanetti

“La grande città e il sogno di una vita in bellezza”: conferenza alla Camera del Lavoro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Modernità e bellezza, trasformazione e valorizzazione del territorio, rapporto tra Ferrara e la campagna: nel ciclo “Riflessioni sull’ambiente”, un appuntamento letterario ed estetico con il docente di letteratura italiana contemporanea dell’Unimore Giorgio Zanetti. La conferenza intitolata “La grande città e il sogno di una vita in bellezza: un’eredità del Novecento” si terrà oggi venerdì 1 marzo alle ore 17 presso la Camera del Lavoro (piazza G. Verdi 5).

All’incontro, introdotto da Emanuele Carnevale, del Direttivo Isitituto Gramsci, non mancheranno dunque riferimenti alla letteratura, con particolare riferimento a D’Annunzio e la sua poesia dedicata a Ferrara, nonché al preraffaellita Morris e la sua opera artistica bilanciata tra unicità e accessibilità.

L’evento è organizzato da Istituto Gramsci Ferrara in collaborazione con Isco Ferrara, Cgil Ferrara e biblioteca Ariostea, con il patrocinio del Comune di Ferrara e del Laboratorio per la Pace Ferrara di Unife.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com