Salute
29 Febbraio 2024
Sara Zaccone di Taxi 1729 spiega "cosa significa che non conviene giocare, cosa significa che il banco vince sempre"

“Fate il nostro gioco”. Combattere al cuore il problema del gioco d’azzardo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Altra tragedia sulla Statale 16. Auto contro camion, muore a 38 anni

Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un uomo - il conducente di una Ford Ecosport - morto, mentre una donna - che sedeva sul lato passeggero - è rimasta gravemente ferita

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

La Cgil chiede di preservare il 118 e rilanciare il sistema di emergenza urgenza

Intervento di Marinella Melandri (Cgil ER) e Rosalba Calandra Checco (Fp Cgil ER): "Il sistema di emergenza/urgenza imperniato sul 118 è una realtà consolidata dell’Emilia Romagna che, dati alla mano, offre garanzie di qualità e tempestività, sia raffrontato agli esiti delle altre regioni che a livello internazionale"

È da poco arrivato nell’ex Refettorio di San Paolo, durerà fino al 5 marzo, il laboratorio “Fate il Nostro gioco” di cui abbiamo parlato con Sara Zaccone, socia fondatrice di Taxi 1729, società che lo ha ideato e che lo porta in giro per tutta Italia dal 2009. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con l’Ausl e il comune di Ferrara.

“Un laboratorio – ci spiega Zaccone – in cui parliamo di matematica e psicologia del gioco d’azzardo”. Si tratta di un progetto “in cui partiamo dal tavolo della roulette, che usiamo come il tavolo di un laboratorio di chimica”, da li parte “per capire cosa significa che non conviene giocare, cosa significa che il banco vince sempre e cosa significa che alla lunga si perde”.

Dalla roulette si scopre quindi “il cuore matematico” per poi passare ad altri giochi e scoprire che “cambia il vestito” ma “il cuore matematico è lo stesso”.

Oltre al problema matematico dell’impossibilità di vincere nel lungo periodo è però “importantissimo” anche il vestito perché “dà al gioco delle caratteristiche che lo rendono più o meno appiccicoso” rendendo più difficile staccarci.

Un esempio Sara Zaccone lo fa con il “near miss” tipico del Gratta e Vinci, “la quasi vincita” che spinge a giocare ancora perché si era vicini a vincere. “Un’esperienza molto importante perché trasforma un feedback negativo, quello della perdita, in qualcosa che voglio rifare”.

Una caratteristica che possiede anche la Slot Machine a cui si aggiungono altre come le “piccole vincite, un ambiente immersivo, spesso come questa sala, una sala buia, senza finestre, senza orologi, che ci permette di passare più tempo possibile senza renderci conto del tempo che passa”.

Ecco il con questo laboratorio si cerca anche di comprendere il cuore matematico del problema ma anche le caratteristiche che lo rendono “appiccicoso”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com