Attualità
29 Febbraio 2024
Nata nel 1927 come gara di velocità dall’intuizione di Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Aymo Maggi, è oggi la corsa di regolarità per auto storiche che attraversa i più bei scenari d’Italia

La Mille Miglia torna a Ferrara. Appuntamento il 15 giugno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

L’edizione 2024 della Mille Miglia farà tappa a Ferrara. Nei giorni scorsi l’approvazione in giunta della convenzione del Comune con la Società 1000 Miglia Srl di Brescia. L’evento, in programma per il 15 giugno, vedrà il transito degli equipaggi partecipanti alla leggendaria gara automobilistica “1000 Miglia”, un appuntamento imperdibile per appassionati d’auto d’epoca, che attira anche curiosi di ogni età.

Nata nel 1927 come gara di velocità dall’intuizione di Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Aymo Maggi, la 1000 Miglia è oggi la corsa di regolarità per auto storiche che attraversa i più bei scenari d’Italia. Un’esperienza di una settimana – quest’anno dall’11 al 15 giugno – per pezzi unici di arte e design in movimento, lungo il classico percorso da Brescia a Roma e ritorno.

“Ferrara ancora una volta sarà al centro dei riflettori internazionali con la corsa più bella del mondo. Prosegue infatti la felice collaborazione tra il Comune e la Società 1000 Miglia Srl, che consentirà la realizzazione della tappa ferrarese della celebre manifestazione, offrendo un’opportunità importante per valorizzare il patrimonio artistico cittadino”, così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.

“L’iniziativa conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere eventi di prestigio che fanno accrescere la visibilità e il prestigio della città, al contempo rafforzando il legame tra la città di Ferrara e il panorama nazionale e internazionale delle manifestazioni automobilistiche storiche”, spiega l’assessore al Turismo e al Commercio Matteo Fornasini.

La convenzione, strumento operativo che disciplina il rapporto di collaborazione, prevede il supporto organizzativo del Comune di Ferrara e la promozione dell’evento sul territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com