Eventi e cultura
29 Febbraio 2024
L'incontro con l'autore comacchiese venerdì 1 marzo in Ariostea e in diretta su youtube

Riccardo Carli Ballola presenta “Rudimenti di autosoccorso”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna al Comunale Grigory Sokolov

Lunedì 24 novembre al Teatro Comunale “Claudio Abbado”, ore 20.30, prosegue la stagione di Ferrara Musica 2025/2026 con il grande pianista russo Grigory Sokolov, che torna nella città estense a distanza di dieci anni dalla sua ultima apparizione

Il ricordo di Pintor nel centenario della nascita

Lunedì 24 novembre alle ore 17 (nella sala conferenze della Biblioteca Ariostea) si terrà un incontro per ricordare Luigi Pintor (fondatore de “Il Manifesto”) nel centenario della nascita

“Professione: reporter”, il ritorno di un capolavoro

A cinquant’anni dall’uscita di 'Professione: reporter', Ferrara celebra uno dei massimi capolavori di Michelangelo Antonioni con una mostra-dossier allo Spazio Antonioni. Una selezione di fotografie di scena di Florian Steiner accompagna la visione della sequenza conclusiva, che è considerata un caposaldo della storia del cinema

Sono poesie “volte a produrre effetti di benessere” quelle raccolte nel libro di Riccardo Carli Ballola “Rudimenti di autosoccorso” che venerdì 1 marzo alle ore 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) e che potrà essere seguito anche in diretta sul canale youtube Archibiblio web.

Dialogheranno con l’autore: Leonardo Romani (conduttore e coordinatore della rassegna letteraria estiva “Librandosi” del Lido degli Estensi) e Giovanni Tuzet (professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università Bocconi di Milano, prefatore dell’opera).

La raccolta si immerge nelle insidie della quotidianità, il poeta ha cercato riparo opponendo la coscienza vigile, soccorsa dalla concretezza, che le ha distinte, sviate, private del pungolo, tolto il nome, quindi, l’identità. Ne ha ricavato criteri buoni per una settimana, una stagione, quanto basta per tirare avanti quel che sarà. Poesie dalle intenzioni pragmatiche, volte a produrre nei risultati di lettura effetti di benessere e ausilio ai giorni che passano: il lettore può intendere “Rudimenti di autosoccorso” come un calmante che lenisce la tosse dei giorni e i loro inciampi.

Riccardo Carli Ballola, nato a Comacchio nel 1953, è laureato in filosofia e ha scritto diversi racconti gialli, thriller, di fantascienza e storici, in antologie: Polvere (Giallo Mondadori, 2012), Sapore di mare (Esperienze in giallo, 2011), Più livido del buio (Cordero, 2016), La piscina (Il Rio, 2019); in ebook: Il volto dell’Amore (Milanonera, 2013), Puzza di bruciato (EEE, 2015), Io sono immortale (Sirena Dark, 2017), Quasi una favola (StorieNoir, 2023), Che fine ha fatto Lulù? (Atlas Books, 2023). Ha pubblicato le raccolte Nell’abisso del risveglio (Montag, 2021), Accessori per la sopravvivenza interiore (Montag, 2022), L’inutilità del giorno (Montag, 2023), Canzoniere popolare comacchiese, insieme a L. Boccaccini (Sigem, 2022).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com