“Amori nell’ombra”: il volume di Antonio Gallerani
Il volume di Antonio Gallerani dal titolo "Amori nell'ombra" sarà presentato venerdì 28 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Ariostea
Il volume di Antonio Gallerani dal titolo "Amori nell'ombra" sarà presentato venerdì 28 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Ariostea
venerdì 28 novembre, alle ore 17.30 alla libreria Libraccio si terrà la presentazione del nuovo libro di Girolamo De Michele "Il profeta insistente"
Sabato 29 novembre, presso la Sala Convitto di Factory Grisù, via Mario Poledrelli 21, alle ore 18 quinto appuntamento della Rassegna #Primaleggopoiparlo3 con la presentazione del libro "Lupo solitario", frutto della collaborazione di due donne, Grazia Satta e Bibi Khudeja
Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: "Io bambino zero - Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese"
Giovedì 27 novembre sarà presentata la raccolta di liriche "Il silenzio si fa musica" di Cecilia Bolzani alla Bassani in occasione della rassegna "Dialoghi d'autore"
Sono poesie “volte a produrre effetti di benessere” quelle raccolte nel libro di Riccardo Carli Ballola “Rudimenti di autosoccorso” che venerdì 1 marzo alle ore 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) e che potrà essere seguito anche in diretta sul canale youtube Archibiblio web.
Dialogheranno con l’autore: Leonardo Romani (conduttore e coordinatore della rassegna letteraria estiva “Librandosi” del Lido degli Estensi) e Giovanni Tuzet (professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università Bocconi di Milano, prefatore dell’opera).
La raccolta si immerge nelle insidie della quotidianità, il poeta ha cercato riparo opponendo la coscienza vigile, soccorsa dalla concretezza, che le ha distinte, sviate, private del pungolo, tolto il nome, quindi, l’identità. Ne ha ricavato criteri buoni per una settimana, una stagione, quanto basta per tirare avanti quel che sarà. Poesie dalle intenzioni pragmatiche, volte a produrre nei risultati di lettura effetti di benessere e ausilio ai giorni che passano: il lettore può intendere “Rudimenti di autosoccorso” come un calmante che lenisce la tosse dei giorni e i loro inciampi.
Riccardo Carli Ballola, nato a Comacchio nel 1953, è laureato in filosofia e ha scritto diversi racconti gialli, thriller, di fantascienza e storici, in antologie: Polvere (Giallo Mondadori, 2012), Sapore di mare (Esperienze in giallo, 2011), Più livido del buio (Cordero, 2016), La piscina (Il Rio, 2019); in ebook: Il volto dell’Amore (Milanonera, 2013), Puzza di bruciato (EEE, 2015), Io sono immortale (Sirena Dark, 2017), Quasi una favola (StorieNoir, 2023), Che fine ha fatto Lulù? (Atlas Books, 2023). Ha pubblicato le raccolte Nell’abisso del risveglio (Montag, 2021), Accessori per la sopravvivenza interiore (Montag, 2022), L’inutilità del giorno (Montag, 2023), Canzoniere popolare comacchiese, insieme a L. Boccaccini (Sigem, 2022).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com