Spettacoli
29 Febbraio 2024
Venerdì 1 marzo sarà accompagnato da Pietro Tonolo al sax tenore, sax soprano e flauto, Alfredo Paixao al basso elettrico e Jorge Rossy alla batteria

Il grande chitarrista e compositore brasiliano Toninho Horta ospite al Torrione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Venerdì 1 marzo sale sul palco del Torrione San Giovanni, sede del Jazz Club Ferrara, Toninho Horta, uno dei simboli viventi della scuola chitarristica brasiliana Minas Gerais che per l’occasione sarà accompagnato da Pietro Tonolo al sax tenore, sax soprano e flauto, Alfredo Paixao al basso elettrico e Jorge Rossy alla batteria.

Nato a Belo Horizonte nel 1948, Toninho Horta è il simbolo vivente della scuola chitarristica dello stato brasiliano Minas Gerais. L’elenco delle sue realizzazioni come leader e delle sue collaborazioni fanno di lui una star della musica brasiliana.

Il suo nome inizia ad attirare l’attenzione quando compare sul disco di Milton Nascimento Clube da Esquina (1972). La loro è un’amicizia che rimarrà salda nel tempo e che porterà a molte altre collaborazioni con Antonio Carlos Jobim, João Bosco, Edu Lobo, Gal Costa ed Elis Regina. Si dovrà invece attendere sino al 1980 per il suo esordio discografico da leader. Altri artisti brasiliani con i quali ha suonato o per i quali ha creato arrangiamenti sono Maria Bethânia, Airto Moreira, Nana Caymmi, Flora Purim, Sérgio Mendes, Chico Buarque e Joyce. Nel 1990 si trasferisce a New York.

Da allora ha dato vita a un duo con Pat Metheny, a ulteriori collaborazioni con artisti brasiliani e statunitensi: Caetano Veloso, Astrud Gilberto, Naná Vasconcelos, Paquito D’Rivera, George Duke, Gil Evans, Wayne Shorter, Herbie Hancock e Keith Jarrett.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com