Attualità
28 Febbraio 2024
Mancano nella busta paga di febbraio. Il sindacato scrive alle Aziende sanitarie, che rispondono: "Nessuno comportamento omissivo. Sarà elaborato un cedolino aggiuntivo che avrà valuta il giorno il 4 marzo"

Sanità, Fials: “Stipendi senza prestazioni aggiuntive”. Ausl-Ospfe: “Errore informatico, correggiamo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

Il 27 del mese è giorno di stipendio per gli operatori sanitari, ma la busta paga di febbraio non avrebbe portato solo buone notizie. Il sindacato Fials, infatti, riferisce di proteste per la mancanza in busta del compenso per le prestazioni aggiuntive. Le Aziende sanitarie rispondono ammettendo l’errore, esclusivamente tecnico e informatico, e annunciando di essersi attivate per risolvere l’inconveniente.

“Le prime proteste – dice la segretaria generale territoriale del sindacato, Mirella Boschetti – sono arrivate dagli operatori sanitari dei Servizi dell’Emergenza Urgenza, Ps/118, che dopo la ‘doccia fredda’ si sono rivolti a Fials per avere risposte precise sulle cause del mancato pagamento”. E’ questo il motivo che ha potato la Fials a “chiedere conto con urgenza” alle Aziende sanitarie della mancata corresponsione di tale compenso, che avrebbe dovuto essere liquidato nella busta paga di febbraio, nonchè di avere garanzia del pagamento sia per il mese dicembre che dei mesi successivi, “sia per i lavoratori afferenti al Servizio di Emergenza Urgenza, Ps/118, infermieri, autisti soccorritori, Oss, sia per tutti i professionisti che stanno garantendo la continuità dell’assistenza nelle due Aziende”. Secondo Fials sarebbe a rischio la tenuta della continuità assistenziale, e a tal proposito ricorda alle Aziende sanitarie ferraresi la necessità delle assunzioni a tempo indeterminato oltre alla garanzia di “condizioni di lavoro improntate al benessere organizzativo”.

Come anticipato, la Direzione Amministrativa delle Aziende sanitarie ha subito risposto evidenziando che si è trattato di un errore tecnico di natura informatica, del quale si scusa con professionisti e operatori. L’Unità operativa Gestione Economica delle Risorse Umane si è quindi immediatamente attivata per porre rimedio al problema informatico e, conseguentemente, per garantire la corresponsione delle somme spettanti a tutti i professionisti interessati elaborando un cedolino aggiuntivo che avrà valuta il giorno il 4 marzo. “Quindi nessun “comportamento omissivo” – precisano dalle Aziende sanitarie – ma solo un errore, come detto e come anche Fials avrebbe potuto facilmente verificare. E’ del tutto ovvio che il pagamento delle prestazioni aggiuntive è garantito dall’Azienda, come peraltro è stato sempre fatto in passato. Quanto alle politiche di personale più in generale, richiamate dal sindacato, si rimarca come la Direzione aziendale abbia messo in atto, negli ultimi anni, azioni mirate a reclutare e valorizzare il personale, nonostante l’ormai nota carenza di medici e personale sanitario nel mercato del lavoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com