Politica
27 Febbraio 2024
Il capogruppo del Pd in consiglio comunale, Francesco Colaiacovo, replica all’inchiesta di Estense.com sulle assegnazioni delle case popolari

Alloggi Erp. Colaiacovo: “Dalla destra solo demagogia elettorale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Il lavoro deve essere vita, non morte

La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

Ferrara sollecita la Regione: “Discutere le leggi ambientali di iniziativa popolare”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo. La proposta, presentata da Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), ha trovato un consenso trasversale in aula, sostenuta anche dal vicesindaco Alessandro Balboni

di Francesco Colaiacovo*

Il mio intervento in consiglio comunale del 12 febbraio, relativamente al regolamento sull’assegnazione degli alloggi Erp del Comune di Ferrara, non mirava a un confronto delle percentuali di stranieri assegnatari degli alloggi, tra il periodo ante Fabbri e l’attuale Giunta.

Infatti gli unici due dati da me citati non sono comparabili tra loro.

Ho parlato di stranieri assegnatari nel 2019 al di sotto del 12% volendo in realtà riferirmi agli extracomunitari, mentre il dato come riportato da Estense.com è del 13% se riferito in generale agli stranieri, per dire che la denuncia della destra secondo cui gli stranieri usurpano un bene che dovrebbe essere primariamente destinato ai ferraresi è solo demagogia elettorale.

Ho poi citato il dato comunicato da Fabbri in conferenza stampa secondo il quale con l’ultima graduatoria del 2023, il 28% di alloggi è stato assegnato a famiglie straniere, questo per dire che il regolamento di Ferrara è sufficientemente equilibrato nel valutare i fattori di fragilità delle famiglie, prevalenti sulla residenzialità che nel nostro regolamento incide in modo limitato e non determinante per l’assegnazione delle case.

Ho sottolineato come il nostro regolamento, riscritto dopo l’ordinanza del Tribunale di Ferrara che ha dichiarato discriminatorio quello scritto da Fabbri, è stato votato anche dal Pd, anche se noi avremmo prestato maggiore attenzione alle difficoltà di famiglie monogenitoriali e alle giovani coppie con figli.

Diversa è la situazione del patrimonio edilizio, in questo caso ho fatto la comparazione tra Tagliani che ha realizzato 300 nuovi alloggi Ers/Erp mentre Fabbri zero, allo stesso modo nel periodo 2020-2023 di questa Giunta, sono aumentati di 263 unità gli alloggi vuoti non assegnati per varie ragioni, tra le quali la mancanza di investimenti per la loro manutenzione, dimostrando l’assoluta mancanza di volontà di Fabbri di dare risposte al bisogno di casa dei cittadini ferraresi, pronto soltanto a fomentare la guerra tra persone in stato di necessità, sull’assegnazione dei pochi alloggi disponibili.

*capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale a Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com