Imoletta Shuttle, un pulmino al servizio dei ragazzi fragili
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
Cidas lancia la campagna di sensibilizzazione “Il silenzio non protegge. Rompilo”, rivolta a lavoratori, beneficiari dei servizi e partner esterni
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Tre persone, originarie del Nordafrica e dell’est Europa, sono finite nei guai dopo che, nella serata di sabato 24 febbraio, a seguito di una segnalazione per lite tra due gruppi, i poliziotti dell’Upgsp della Questura sono intervenuti in un’abitazione situata in una frazione della periferia nord della città, da cui due partecipanti erano scappati poco prima dell’arrivo degli agenti sul posto.
Una pattuglia si è messa così subito sulle loro tracce e li ha intercettati mentre si trovavano a bordo di un’automobile. Fermati, i due hanno confermato che poco prima erano rimasti coinvolti in una discussione con altri cittadini stranieri scaturita per futili motivi.
A seguito delle informazioni ricevute, i poliziotti hanno così deciso di effettuare una perquisizione all’autista dell’autovettura, poi estesa al veicolo, il cui esito ha permesso di ritrovare e sequestrare un taser, utilizzato proprio durante la lite, nonché un coltello e dell’hashish. Presso l’abitazione è stata inoltre rinvenuta una bomboletta spray capsicum al peperoncino non utilizzata.
Per questi motivi, tre persone sono state segnalate alla Procura di Ferrara per il reato di rissa aggravata mentre nei confronti dell’autista del veicolo è stato adottato anche il provvedimento amministrativo del ritiro della patente di guida a seguito del ritrovamento di sostanza stupefacente.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com