Cento
26 Febbraio 2024
A loro anche la migliore coreografia e costumi. Secondi ex aequo I Fantasti100 e i Toponi

Carnevale di Cento, vincono i Ragazzi del Guercino

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Cento. Sono stati i Ragazzi del Guercino ad aggiudicarsi l’edizione 2024 del Cento Carnevale d’Europa. Il loro carro “Non fuggire…affrontalo!” ha mantenuto, anche letteralmente, le promesse.

Per loro 1980 punti, più che sufficienti a battere i Fantasti100 e i Toponi che si aggiudicano ex aequo la seconda piazza con 1830 punti.

I Fantasti100 hanno sfilato sotto lo slogan di “Freedom spalanchiamo gli orizzonti!”, mentre i Toponi, per la seconda volta di fila campioni in carica uscenti, avevano come tema “Siamo come Hikikomori”, titolo che getta un riflettore sul problema sociale dei giovani che si isolano dalla società.

Quarti, i Mazalora con “Non chi comincia, ma quel che persevera” che ha ottenuto 1680 punti. All’ultimo posto infine il Risveglio con il quarantesimo bozzetto “Un cielo pieno di stelle”.

La migliore coreografia e costumi sono stati vinti da i Ragazzi del Guercino e il minor gettito dai Mazalora.

Il Premio Radio Bruno è andato ai Fantasti100 e la Coppa di riconoscimento per il gruppo a piedi I Figli delle Stelle.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com