Altri sport
25 Febbraio 2024
Successo per l’appuntamento che ha visto le esibizioni di danza, pattinaggio artistico, hip hop per un totale di 500 atleti e 14 società coinvolte

Il Giocagin porta al palazzetto 1500 persone

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Spal, Pasquetta con la Vis Pesaro in crisi di risultati

Nella penultima giornata di Lega Pro la Spal fa visita alla Vis Pesaro, a caccia dei punti per evitare matematicamente la retrocessione diretta e un vantaggio in classifica per i playout sul Milan Futuro: ma i biancazzurri sul campo dei biancorossi non hanno mai vinto

Piena del Po. Continua l’allerta arancione

Continua l'allerta arancione per la piena del Po con livelli costantemente superiori a soglia due e, in alcuni casi, prossimi a soglia 3. Dalla mezzanotte di domenica è stato emanato il bollettino dal servizio meteo della Regione Emilia Romagna che ha validità fino alla mezzanotte di lunedì

Festa Patronale a San Giorgio con “Le taverne all’ombra del campanile”

Socialità, tradizioni, buon cibo ed eventi per tutti. In occasione del Santo Patrono, il quartiere di San Giorgio tornerà ad essere un salotto a cielo aperto grazie alla rassegna "Le taverne all'ombra del campanile", organizzata dalla Contrada di San Giorgio. L'iniziativa durerà da martedì 22 a domenica 27 aprile

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Si è svolta sabato pomeriggio al palazzetto dello sport di Ferrara la manifestazione nazionale dell’Uisp che raduna in varie attività di sport per tutti praticate in palestra. In apertura i saluti dell’assessore allo sport Andrea Maggi, la presidente Uisp Ferrara Eleonora Banzi, il vice presidente di Avis provinciale, Gabriele Anania e Paola Castagnotto del Centro Donna Giustizia Ferrara.

A seguire le esibizioni delle quattordici società del territorio estense e non solo, Pattinatori Estensi, Gymtonic Pontelagoscuro, Hip Hop pop Room, Jazz Lab, Aritmo, Danza Uisp Pieve di Cento, B-family, Olympia Sermide, Club 570, Skater Roller Bondeno, Dinamika, Polisportiva Doro, Il Quadrifoglio e Gym&Tonic. Presente anche una delegazione dell’Hockey Ferrara. Un’edizione di Giocagin che registra oltre 1500 persone sugli spalti e 500 tesserati suddivise per le società.

“Si tratta di un evento per Uisp Ferrara – ha spiegato Eleonora Banzi – che unisce passione per lo sport alla gioia del gioco. Lo sport non è solo competizione, ma anche amicizia, divertimento, rispetto e condivisione, valori che caratterizzano Uisp. Lo sport per noi è salute e promozione di sani stili di vita, accanto a noi spesso anche Avis che ringraziamo per il supporto”.

Un’edizione di Giocagin che Uisp Ferrara ha voluto affiancare al tema della lotta alle differenze di genere e in particolare ad ogni forma di violenza, presentando proprio sabato una campagna di sensibilizzazione assieme al Centro Donna Giustizia.

“Ringrazio la presidente Paola Castagnotto – prosegue Eleonora Banzi – con la quale abbiamo deciso di rivolgerci ad educatori e famiglie delle società partecipanti, per un percorso di formazione e informazione teso soprattutto ad individuare forme di violenza non solo fisica anche in età adolescenziale”.

Novità di quest’anno il contest social: le società sportive partecipanti hanno inviato i video delle loro coreografie, la più votata è stata Hip Hop Room premiata con una targa. Maddalena Mariotti coordinatrice del Giocagin ha aggiunto: “Cos’è Giocagin per te? Questa domanda è stata il filo conduttore delle interviste ai tecnici delle società sportive durante la manifestazione. Le risposte sono state tutte emozionanti. Un susseguirsi di esibizioni colorate e vivaci ha dato vita ad un pomeriggio ricco ed emozionante. Uno spettacolo dove le società sportive conosciute del panorama ferrarese hanno condiviso coreografie di ballo, danza, pattinaggio ed hip hop, per concludere con un parterre da pelle d’oca, mille luci e mille voci che si sono unite in un brano per sottolineare che insieme siamo supereroi”.

In conclusione, la presidente Eleonora Banzi ha rivolto i ringraziamenti al Comune di Ferrara, nella figura dell’assessore Andrea Maggi, le società sportive, i tecnici, gli atleti e le famiglie, lo speaker Gianmarco Bragaglia, il supporto tecnologico audio e video di Leonardo Burchi di Toop e Nextdata, oltre allo staff Uisp Ferrara coordinato da Maddalena Mariotti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com