Attualità
26 Febbraio 2024
Il terzo appuntamento si terrà lunedì 26 febbraio 2024 a partire dalle 20.30, presso la sede del Borgo San Giorgio

“Non ci casco”. Informare per tutelare

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Posata la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo

Prende forma la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo, vicino al parcheggio Kennedy, che collegherà la darsena alle mura e le renderà accessibili a tutti, in modo sicuro. Proseguono infatti i lavori per la realizzazione del progetto “Assi di Connessione”

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Informare è la prima forma di tutela. Continua, all’interno delle contrade del Palio, il giro di illustrazione della campagna ‘Non Ci Casco’, realizzata dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ferrara per fornire alla cittadinanza gli strumenti per difendersi da truffe e raggiri, fenomeni ai quali sono maggiormente esposti gli anziani.

Il terzo appuntamento si terrà lunedì 26 febbraio 2024 a partire dalle 20.30, presso la sede del Borgo San Giorgio di via Ravenna, 52.

L’incontro prevede gli interventi dell’assessore alle Politiche sociali Cristina Coletti, del vicesindaco e assessore alla Sicurezza e al Palio Nicola Lodi, del Commissario della Polizia di Stato Rodolfo Trombetta e del presidente di Confconsumatori Ferrara Antonio Frascerra.

L’iniziativa, che si svolge in collaborazione con il Nucleo Alto Ferrarese dell’Associazione Nazionale Carabinieri, conta anche sulla partecipazione della compagnia teatrale ‘InsiemeXCaso’, che mostrerà in maniera divertente alcuni dei tentativi di truffa più comuni e dando modo ai cittadini di riconoscerli.

Ai partecipanti sarà consegnato un omaggio dell’Amministrazione comunale che richiama lo slogan ‘Non Ci Casco’.

Nei primi due appuntamenti, presso la sede del Borgo San Giacomo e presso la sede del Borgo San Luca, la partecipazione attiva è stata tanta, con circa 80 persone.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com