Politica
24 Febbraio 2024
Il segretario Farinelli apprezza i 6 milioni per le infrastrutture stanziati dalla regione ma ricorda anche la necessità investire nel personale

Sanità. Azione: “Bene gli investimenti ma non limitarli alle sole infrastrutture”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara e la retorica dell’Hub Unesco

Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Coro di no contro la “proposta assurda” di uno spazio intitolato a Charlie Kirk

"Un’aula studio dedicata a Charlie Kirk? Crediamo che per l’Università di Ferrara e i suoi studenti non sia la priorità". Una nota dei Giovani Democratici di Ferrara e dell'Emilia Romagna esprime chiaramente la posizione della giovanile del Pd in merito alla proposta di Azione Universitaria di intitolare a Unife un'aula a Charlie Kirk

‘Maranza’. Politica degli slogan e politica dell’ascolto

Nessuno nega che vi siano comportamenti che danno fastidio e generano insicurezza: chi sbaglia deve pagare, le leggi già ci sono. Occorre tenere presente, tuttavia, che dietro a fenomeni di microcriminalità e devianza giovanile vi sono spesso contesti familiari assenti o incapaci di assolvere la loro funzione educativa

Aula a Kirk. Interviene Unife: “Solo una proposta del Consiglio degli studenti”

L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi

Azione, per voce del suo segretario Denny Farinelli, tesse le lodi del presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini che “ha stanziato più di 6 milioni di euro per lavori infrastrutturali nella Cittadella S. Roccodi Ferrara e nella Casa della Comunità di Cento”. 

Certo che, continua poi Farinelli, “gli investimenti sulla sanità sono fondamentali, ma non andrebbero limitati alle sole infrastrutture, che sono necessarie, ma anche alle risorse umane”.

Continuano infatti le difficoltà per la sanità pubblica nel riuscire ad avere organici adatti al servizio offerto e infatti il segretario di Azione sottolinea la necessità di “personale che risponda alle esigenze sanitarie dei cittadini”.

I medici così come gli infermieri “stanno, già da anni, sopperendo a carenze che non sono più accettabili in un Paese civile” e per questo è necessario “attivarsi a tutti i livelli, sia nazionale che regionale, per risolvere questo problema che è diventato centrale nella vita di tutti noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com