Comacchio
24 Febbraio 2024
A partire da martedì 27 febbraio inizieranno i lavori di riqualificazione e miglioramento dell'accessibilità della struttura sanitaria grazie a un finanziamento di complessivi 114mila euro

Pnrr. A Comacchio parte il cantiere alla Casa della Comunità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Comacchio. Al via il cantiere Pnrr alla Casa della Comunità di Comacchio. A partire da martedì 27 febbraio inizieranno i lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità della struttura sanitaria grazie a un finanziamento di complessivi 114mila euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

I lavori riguardano la risistemazione dell’area esterna alla Casa della Comunità comacchiese che verrà riqualificata sia negli accessi che nell’area di parcheggio nel piazzale accessibile da via Felletti.

In cantiere infatti la realizzazione di una nuova rampa di accesso e la riorganizzazione del parcheggio, con il rifacimento della pavimentazione e posa di nuova segnaletica anche per i posti auto che terranno conto delle fasce protette della popolazione.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, da lunedì 4 marzo verrà chiusa la rampa inclinata che porta all’ingresso principale. Le persone con disabilità potranno accedere usando l’ascensore posto sul retro della struttura, parcheggiando nei posti auto che verranno predisposti nell’area ad esso limitrofa.

La chiusura della rampa si rende necessaria per la realizzazione della nuova rampa di accesso che sarà costruita con una struttura e caratteristiche tali da garantire una maggiore sicurezza e fruibilità, consentendo l’uso autonomo anche da parte delle persone con ridotta capacità motoria.

Il cantiere dovrebbe coinvolgere l’area esterna per 150 giorni, ovvero quasi cinque mesi. Tutte le modifiche alla viabilità saranno opportunamente segnalate da apposita cartellonistica, a partire dalle indicazioni del nuovo percorso di accesso per le persone con disabilità.

Le ulteriori modifiche alla viabilità verranno adeguatamente comunicate all’avvio dei lavori nel parcheggio del piazzale vicino all’ingresso principale di via Felletti. L’azienda si scusa per gli eventuali disagi dovuti ai lavori, comunque temporanei per consentire la realizzazione di questo progetto che mira a restituire benessere ambientale e migliore accoglienza alla comunità.

L’intervento di rifacimento del parcheggio e della rampa disabili, recentemente presentato alla Consulta Popolare San Camillo di Comacchio, si aggiunge all’investimento di circa 31mila euro per la Centrale Operativa Territoriale (Cot) di Comacchio, finanziata sempre con fondi del Pnrr.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com