Scontro frontale a Runco, grave una donna
Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto
Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto
Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività
"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra
Prima palpeggiata e poi molestata verbalmente da un detenuto ergastolano mentre stava svolgendo il proprio lavoro. È quello che ha dovuto subire, a gennaio 2024, un'infermiera del carcere di via Arginone per mano del 70enne Giuseppe Di Giacomo
La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre
Dopo aver rinnovato la concessione del campo di proprietà comunale a San Martino il 27 settembre scorso, ancora incredibili novità positive per l’Asd San Martino 2023: giovedì 22 febbraio alle 18.30, infatti, il vicesindaco con delega alle frazioni Nicola Naomo Lodi ha consegnato “a sorpresa” tre assegni dal valore complessivo di 145mila euro per ristrutturare gli spogliatoi del campo e per l’acquisto di un trattorino tagliaerba.
Alla consegna erano presenti anche il consigliere comunale Massimiliano Guerzoni e il presidente dell’Asd Riccardo Pasquali.
“L’Asd San Martino 2023 raccoglie tantissimi bambini – ha spiegato Lodi – non solo da San Martino, ma anche dalle frazioni limitrofe. La struttura è molto datata, con criticità che non potevano aspettare. Nei mesi scorsi, sono stato contattato dalla società che mi ha chiesto un contributo. Essendo l’associazione operativa in una frazione, non potevo non rispondere: così gli abbiamo fatto una sorpresa. Vedere la felicità nelle facce dei bambini e dei vertici della società non ha davvero prezzo”.
L’investimento permetterà alla società la ristrutturazione degli spogliatoi, il rifacimento dell’impiantistica idraulica ed elettrica e l’acquisto di un tagliaerba, più una somma “paracadute” per coprire i costi imprevisti.
“A settembre dello scorso anno, l’Asd è riuscita a rientrare in campo. C’erano e ci sono tuttora problemi alla struttura ma, grazie al vicesindaco che ha preso a cuore questa causa, oggi portiamo a casa un bellissimo risultato. Il Comune è presente e sarà sempre presente dove ci sono dei bei progetti, è giusto investire dove la gente ci mette impegno, tempo e dedizione”, ha ribadito il consigliere Guerzoni.
“E’ stata una sorpresa enorme, non ci aspettavamo un investimento di questa portata – ha commentato Pasquali -.Non sono riuscito a trattenere l’emozione e anche adesso faccio fatica a metabolizzare la situazione. Quando abbiamo iniziato i primi lavori al campo quest’estate è stato difficile, non sapevamo nemmeno se saremmo riusciti a fare i campionati. Questa sera mi rendo conto ancora di più che ne è valsa la pena”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com