LAGO: design modulare, visione sostenibile e radici italiane
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
C’è stato un tempo in cui il tappeto si limitava a coprire, a scaldare, a decorare uno spazio abitativo. Oggi, invece, c’è chi li guarda come si osserva una tela in una galleria d’arte. Perché i tappeti di design d’arte hanno smesso di obbedire a schemi e motivi ripetuti, per cominciare a parlare una lingua tutta nuova
In ogni intervento architettonico o di ristrutturazione, ci sono elementi che condizionano tutti gli altri. Il pavimento è uno di questi. Definisce l’atmosfera, dialoga con le pareti, influenza arredi e percorsi
Negli ultimi anni, l’illuminazione LED ha cambiato il modo in cui progettiamo gli ambienti: più efficienza, minori consumi, versatilità nelle applicazioni e una resa luminosa che si adatta a ogni situazione. E tra tutte le soluzioni disponibili, le strisce LED flessibili sono tra le più amate
Il bagno non è solo un luogo di passaggio, ma uno spazio in cui comfort ed eleganza devono coesistere in perfetta armonia. Creare un ambiente raffinato e funzionale, infatti, significa scegliere con cura ogni dettaglio, dai mobili agli accessori, passando per le soluzioni più innovative
Mantenere i propri capi d’abbigliamento in ottime condizioni nel corso del tempo richiede una combinazione di cura e attenzione durante il processo di lavaggio. Evitare il restringimento dei tessuti è uno degli obiettivi principali per preservare l’integrità delle vesti. Un metodo efficace per evitare questo inconveniente è quello di optare per il lavaggio a basse temperature e di evitare l’asciugatura in asciugatrice. Questo approccio delicato proteggerà i tessuti e ne prolungherà la vita utile.
La selezione dei detergenti giusti può fare la differenza nella protezione dei capi d’abbigliamento. Optare per detergenti delicati e privi di agenti sbiancanti o di sostanze chimiche aggressive è fondamentale per mantenere la morbidezza e la lucentezza dei tessuti nel tempo. Inoltre, è consigliabile utilizzare cicli di lavaggio delicati o specifici per i tessuti delicati, in modo da ridurre al minimo l’usura eccessiva dei capi durante il lavaggio.
Dopo il lavaggio, una corretta asciugatura è cruciale per mantenere le dimensioni e la forma originale dei capi d’abbigliamento. Optare per il metodo di asciugatura naturale può contribuire notevolmente a prevenire il restringimento dei tessuti; tuttavia, visto il grande successo dei nuovi elettrodomestici, segnaliamo al link una guida per non restringere i capi in asciugatrice.
Inoltre, una stiratura appropriata può essere fondamentale per mantenere la morbidezza e la lucentezza dei tessuti, evitando al contempo il rischio di danneggiare le fibre. Utilizzare un ferro da stiro con la temperatura corretta in base al tipo di tessuto può garantire risultati ottimali senza compromettere la qualità dei capi.
Oltre alle pratiche di lavaggio e asciugatura, è importante adottare abitudini di conservazione adeguate per proteggere i capi d’abbigliamento nel tempo. Appendere correttamente i capi per evitare la deformazione e riporli in luoghi freschi e asciutti può contribuire a preservarne la qualità. Inoltre, trattare eventuali macchie o segni di usura immediatamente dopo il loro verificarsi può prevenire danni permanenti ai tessuti. Assicurarsi di seguire le istruzioni di cura specifiche per ciascun capo d’abbigliamento e trattarli con cura può garantire che rimangano in condizioni ottimali per lungo tempo.
Preservare l’integrità dei capi d’abbigliamento nel corso del tempo richiede una combinazione di pratiche di lavaggio delicate, corretta asciugatura e cura quotidiana. Evitare il restringimento dei tessuti è essenziale per mantenere la vestibilità e la qualità dei capi nel tempo. Con attenzione e cura, è possibile garantire che i propri indumenti rimangano in condizioni ottimali per lungo tempo, preservando così il proprio stile e risparmiando denaro a lungo termine.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com