‘Save the Park’ scrive a Vasco: “Proteggi il Parco Urbano, non reggerà i tuoi concerti”
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
Sarà più confortevole la permanenza dei pazienti nelle strutture ospedaliere delle due Aziende sanitarie di Ferrara grazie ai nuovi 185 “letti elettrici” in via di collocazione. I nuovi dispositivi, che arriveranno in tranche secondo un cronoprogramma ben preciso, saranno così ripartiti: 120 sono destinati all’Azienda ospedaliero universitaria, altri 20 all’Osco situato sempre all’ospedale di Cona, mentre i restanti 45 saranno ripartiti fra gli ospedali di Azienda Usl Ferrara.
Di questi ultimi, 20 ne sono arrivati martedì 20 febbraio all’ospedale del Delta. Nel nosocomio di Lagosanto i nuovi letti sono destinati alla Ortopedia e traumatologia (10) e alla Chirurgia (10). Prossimamente, sempre al Delta, si aggiungeranno quelli per la Medicina generale (5) e per i lungodegenti (11).
Da mercoledì 21 febbraio sono disponibili 29 nuovi letti nei reparti del nuovo ospedale “Sant’Anna”. Anche in questo caso si tratta di una prima tranche. I 120 letti destinati a Cona saranno suddivisi come segue: Medicina interna ospedaliera II (39), Medicina interna ospedaliera I (14), Geriatria (24), Clinica medica e medicina interna universitaria (34), Neurologia (5), Pneumologia (4) (cui si aggiungono i 20 dell’Osco).
L’acquisizione dei 185 nuovi dispositivi rappresenta un obiettivo ben preciso che la Direzione aziendale si è posta, in un ambito in cui si scontavano ritardi storici. Nei mesi scorsi è stata realizzata, a cura della Direzione assistenziale (diretta dalla dottoressa Marika Colombi) e del Servizio di Prevenzione e protezione provinciale (diretto dalla dottoressa Concetta Mazza), la “fotografia” dei reparti in cui i nuovi presidi sono più necessari. Si è quindi proceduto alla loro acquisizione (in collaborazione con l’Ingegneria clinica diretta dall’ingegner Giampiero Pirini) e distribuzione secondo il quadro delle esigenze.
Queste acquisizioni, i 49 letti già arrivati e la prima tranche di complessivi 185, rappresentano la fase iniziale di un progetto più ampio volto al miglioramento della situazione complessiva dei letti presenti nelle strutture ospedaliere. Nei giorni scorsi personale sanitario e infermieristico ha partecipato alla formazione propedeutica all’uso corretto, sicuro ed efficace dei letti ad alta tecnologia, al fine di garantire una completa conoscenza e sicurezza dei prodotti acquistati. Le prestazioni avanzate di questi dispositivi medici permetteranno un miglioramento della performance di mobilizzazione precoce degli utenti, oltre che un’ottimizzazione del lavoro e contestuale riduzione degli infortuni del personale sanitario.
I nuovi “letti elettrici” con piano in polipropilene, articolazione a tre snodi/sezioni per il posizionamento del paziente, sono dotati anche di schienale traslante, posizione anti-shock e con allunga-letto integrato. Sono anche completi di sponde a quattro settori. L’azienda fornitrice è specializzata in ‘healthcare facilieties”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com