Lagosanto
23 Febbraio 2024
Il candidato sindaco: "A già, quasi dimenticavamo che siamo in campagna elettorale e l’inefficienza dell’amministrazione uscente potrà essere nascosta dietro gli attrezzi ginnici in corso di installazione"

Bonazza attacca Bertarelli criticando le spese per la riqualificazione dei parchi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si rivolge al sindaco di Lagosanto chiamandolo sig. Bertarelli Gianluca Bonazza, il candidato sindaco della lista civica “R-Innovare Lagosanto” sostenuta da Fratelli D’Italia. Lo fa in un lungo comunicato nel quale critica la scelta di spesa rispetto “alla realizzazione delle opere finanziate da Bando regionale e volte alla riqualificazione dei parchi Pinocchio e della Pace”.

Spese che ammonterebbero a 340mila euro di cui 60mila per “un trattorino” e 280mila per “sostituire i vetusti giochi per bambini (intervento di per se di qualche migliaio di euro)” oltre che per “realizzare vialetti interni, una palestra outdoor, punti di accesso e sostituzione del manto erboso esistente con tappeto in materiale sintetico, il tutto sorvegliato da 10 videocamere”.

Il tutto trascurando “le numerose segnalazioni di mamme laghesi che chiedevano al sindaco di transennare la aree pericolose”. Alcuni dei giochi per bambini attualmente presenti nei parchi sarebbero infatti pericolanti.

“Chiediamo – scrive – al sig. Bertarelli se abbia valutato l’impatto ambientale che tale opera comporterà per il verde pubblico. Verranno sostituiti centinaia di metri quadrati di erba con tappeti sintetici, in piena controtendenza con quanto le amministrazioni più oculate stanno invece perseguendo, ovvero recuperare spazi verdi riconvertendo strutture esistenti in prati e alberi”.

Bonazza fa poi notare che bambini (0-6 anni) e adolescenti\ragazzi (12-20 anni), “possibili fruitori dei giochi per bambini” e “possibili fruitori della palestra outdoor”, “costituiscono, complessivamente, circa l’8% della popolazione laghese mentre gli ultra sessantenni circa il  40%”. 

“Davvero – si domanda il candidato sindaco – il Sig, Bertarelli pensa che un ottuagenario possa recarsi nella palestra outdoor e li, in pieno sole d’estate ed al gelo d’inverno, esercitarsi fisicamente e recuperare la forma fisica perduta? Il Sig. Bertarelli ha poi messo a bilancio gli inevitabili oneri di manutenzione che detta struttura dovrà inevitabilmente comportare per non diventare, nel giro di poco tempo, obsolescente, pericolosa e abbandonata come già è per le attuali strutture per bambini?”

Secondo Bonazza “la popolazione laghese deve essere informata di quanto inciderà, nel bilancio futuro, la necessaria manutenzione e deve essere informata che il rischio intrinseco di questa opera è quella di diventare una ulteriore cattedrale nel deserto”.

Era allora “così necessario concorrere all’assegnazione di questo bando, concentrando energie, fondi e oneri presenti e futuri per un progetto che, seppur in astratto utile, appare già destinato ad essere per la maggior parte del tempo inutilizzato?”

“A già – conclude -, quasi dimenticavamo che siamo in campagna elettorale e l’inefficienza dell’amministrazione uscente potrà essere nascosta dietro gli attrezzi ginnici in corso di installazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com