Cronaca
23 Febbraio 2024
La questura: “Attività di prevenzione e presenza sul territorio per ridurre la percezione di insicurezza dei cittadini"

Furti a Malborghetto, stretta della Polizia di Stato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Il senso di insicurezza a Malborghetto di Boara, come in altre frazioni, ultimamente si è acuito con i cittadini che si sono organizzati in assemblee per discutere del problema dei furti. La questura fa comunque notare la costante attività di prevenzione e presenza sul territorio che “ha l’obiettivo – afferma una nota di Palazzo Camerini – di assicurare e mantenere le condizioni di autentica tranquillità pubblica, riducendo la percezione di insicurezza dei cittadini”.

Particolare attenzione è stata dedicata alle periferie e ancora di più alla frazione di Malborghetto di Boara dove, nel corso del 2023 a fronte di quattro furti denunciati alla Polizia di Stato, sono stati effettuati, dai soli Agenti della Polizia di Stato, ben 26 servizi straordinari di controllo del territorio con l’impiego medio di tre pattuglie per ogni servizio della durata di sei ore.

Inoltre, sono stati effettuati tre servizi interforze, con un impiego medio di 7 pattuglie per ogni servizio della durata di sei ore. Nelle stesse aree gli agenti della squadra mobile hanno anche effettuato attività di prevenzione e di repressione in abiti e autovetture civili.

Servizi la cui importanza è certificata dai numeri. Cala infatti il numero complessivo dei furti, commessi e denunciati a tutte le Forze di Polizia a Ferrara, già diminuiti nel 2023 rispetto al 2019, nel mese di gennaio 2024 sono stati 221 con una diminuzione del 27 % circa rispetto ai 301 del gennaio 2023.

A Ferrara i furti in abitazione sono passati dai 57 del mese di gennaio dello scorso anno, che già aveva visto una diminuzione del 18,9% rispetto al 2019, ai 30 del gennaio 2024 con una diminuzione di circa il 50%.

Le attività, orientate sulla base della geolocalizzazione dei delitti commessi nelle varie aree della città e delle frazioni, sono state svolte ordinariamente da personale dell’U.P.G. S.P. della Questura di Ferrara nell’ambito di moduli operativi dedicati, nonché  straordinariamente, unitamente a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna di Bologna, (RPC- unità operative specializzate nel controllo del territorio che rappresentano una task force di pronto intervento della Polizia di Stato, una risorsa strategica per servizi di alto impatto).

Analoghi servizi sono stati effettuati nell’ambito dei c.d. servizi interforze realizzati da Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com