Altri sport
23 Febbraio 2024
Saranno impengati 62 atlete e 84 atleti in una nuova appassionante sfida a colpi di zone e top

Arrampicata. A Ferrara la seconda tappa della Coppa Italia Boulder

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nuoto in acque libere, doppio argento per il Cus Ferrara

Si è svolta a Salò la 12ª edizione del “Fondo nel Golfo”, manifestazione di nuoto in acque libere che richiama ogni anno appassionati e specialisti del mezzofondo natatorio, immersi in uno dei tratti più suggestivi del Lago di Garda

Tennis, il Cus Ferrara riparte con la scuola Sat

Il Cus Ferrara riorganizza la sezione tennis e riparte in anticipo sui tempi canonici con la scuola Sat sotto la direzione dei Maestri Nazionali della Federazione Tennis Filippo Luti e Andrea Remy

Sabato 23 e domenica 24 febbraio la Coppa Italia Boulder approderà per la sua seconda tappa al centro di arrampicata Deva Wall di Ferrara: 62 atlete e 84 atleti saranno impegnati in una nuova appassionante sfida a colpi di zone e top.

Vedremo all’opera i protagonisti della prima tappa: Pietro Biagini (Kundalini Milano), Pietro Vidi (Arco Climbing) e Michael Piccolruaz (Fiamme Oro), nonché Federica Papetti (Rock Brescia ASD), Giulia Medici (SSD Sport Promotion)  e Leonie Hofer (AVS Passeier), che a Prato erano saliti meritatamente sul podio.

Grande attesa per scoprire se i tracciati imporranno anche stavolta un impegno tecnico e mentale serrato ai climbers o se entrerà in gioco anche una certa fantasia risolutiva dei blocchi: in ogni caso lo spettacolo è garantito.

Naturalmente in questa prova cercheranno di mettersi in evidenza quegli atleti che non sono riusciti a scalare la classifica a Prato, per recuperare punti preziosi nel ranking di Coppa Italia. Siamo perciò curiosi di seguire le performance di Francesca Matuella Arco Climbing), che nel 2023 la Coppa l’ha vinta, Federica Mabboni (Crazy Center) e Elena Brunetti (Climbing Side Roma) rispettivamente quarta e quinta nella tappa toscana, Savina Nicelli (Macaco Piacenza) e molte altre.

Grande desiderio di agguantare il podio anche per Luca Boldrini (Deva Wall), Campione italiano U20, che si era piazzato quarto al Crazy Center e che avrà dalla sua il tifo casalingo; Nicolò Sartirana (Climbers Triuggio), che l’anno scorso si era piazzato al secondo posto in Coppa Italia Assoluta dopo Pietro Vidi; Riccardo Vicentini (Lupi Climbing Team), Campione italiano U20 di Lead e Combinata per il 2023 e naturalmente tutti i compagni di team della Nazionale.

Il programma prevede per sabato 24 febbraio a partire dalle ore 10.00 le qualifiche per la categoria femminile e dalle ore 16.00 le qualifiche per la categoria maschile.

Domenica 25 febbraio alle ore 10.00 avranno inizio le semifinali (maschili e femminili in contemporanea), mentre le finali (anch’esse in contemporanea) si disputeranno alle ore 16.00, con la presentazione degli atleti alle ore 15.30.

Alle 18.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com