Attualità
23 Febbraio 2024
Domenica 25 febbraio dalle ore 16 il recupero della sfilata rimandata per maltempo

Il Carnevale degli Este torna in centro storico

(Foto di Pierluigi Benini)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

Il Carnevale degli Este, evento organizzato dal Comune di Ferrara e dal Palio di Ferrara, Corte Ducale e contrade, si svolgerà domenica pomeriggio 25 febbraio dalle ore 16 nelle vie e piazze del Centro Storico Patrimonio dell’Unesco della città di Ferrara.

Precedentemente previsto con la durata di due giorni ed esattamente 10 e 11 febbraio, non si è potuto svolgere causa maltempo.

Il Carnevale degli Este è il nostro Carnevale Storico, che rievoca l’epoca dei Duchi d’Este. I cortei che saranno proposti alla cittadinanza e ai turisti sfileranno come da dettami dell’epoca di Borso d’Este ed Ercole I d’Este. L’edizione 2024 è dedicata a Isabella d’Este Gonzaga, Marchesa di Mantova. Nei cortei che sfileranno per il centro storico, Isabella sarà interpretata nelle tre età fondamentali della sua vita: Isabella d’Este Bambina, interpretata da Isabella del Rione San Paolo, Isabella d’Este data in sposa al Marchese Gonzaga di Mantova, Isabella d’Este Gonzaga Marchesa di Mantova, interpretate dalle vincitrici del casting lanciato nel mese di dicembre dalla Commissione Storico Artistica dell’Ente Palio della città di Ferrara. Isabella d’Este è considerata dagli storici una delle donne più importanti del Rinascimento.

I cortei saranno composti, esclusivamente, da figuranti in abiti rinascimentali e gli Armati indosseranno armature rispondenti all’epoca rievocata dall’evento.
Non indosseranno le maschere di Carnevale, dato che la data del 25 febbraio, scelta per il recupero, è già nel periodo di Quaresima.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com