Attualità
22 Febbraio 2024
Ora è il turno del sesto lotto dedicato al Centro Servizi. L'edificio sarà su un unico piano, avrà una superficie di circa 128 metri quadri e verrà progettato seguendo i criteri di massima efficienza energetica

Cittadella dello Sport. Prosegue il maxi-progetto di riqualificazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori per la sistemazione e realizzazione del Centro Servizi della Cittadella dello Sport, nuovo lotto del maxi-progetto di riqualificazione e miglioramento funzionale dell’area polisportiva di via Porta Catena.

Dopo la riqualificazione degli spogliatoi del campo di atletica, l’ampliamento degli spogliatoi del pattinodromo, la realizzazione delle nuove coperture del campo da tennis e del campo di calcetto, la costruzione di un campo di paddle e il compimento di un impianto di illuminazione del velodromo, ora è il turno del sesto lotto dedicato al Centro Servizi della Cittadella dello Sport, a cui farà seguito il settimo e ultimo lotto che prevede la sistemazione delle aree esterne.

“Procede il percorso verso il completamento della Cittadella dello Sport. Anche gli interventi al settimo e ultimo lotto, inerenti all’area esterna, partiranno a giorni”, dice l’assessore ai lavori pubblici Andrea Maggi, a seguito di nuovo sopralluogo nell’area e del via ai lavori nel nuovo lotto.

L’importo complessivo del progetto è di 2.216.000 euro, di cui 1.103.000 euro destinati al centro servizi, che sarà il fulcro delle attività, con uffici amministrativi, spazi per segreteria e direzione (un’area in totale di oltre 107 metri quadrati), zone di aggregazione e ristoro per soci e tesserati (220 metri quadri), spogliatoi per il velodromo, campi da tennis e paddle (120 metri quadri) e un locale di primo soccorso. Sono previsti inoltre 4 spogliatoi, di cui due per utenti disabili, ciascuno con 4 docce, 1 wc e 2 lavabi.

L’edificio sarà su un unico piano, avrà una superficie di circa 128 metri quadri e verrà progettato seguendo i criteri di massima efficienza energetica. Verrà infatti realizzato un cappotto isolante in lana di roccia da 20 centimetri su tutte le pareti esterne, gli spazi saranno isolati verso terra e sul coperto, rispettivamente con pannelli di stiferite da 5 centimetri e  in lana di roccia da 14 centimetri. I serramenti esterni saranno in alluminio a taglio termico per massimizzare l’isolamento.

Questa prima parte di lavori del centro servizi, il cui termine è previsto entro ottobre 2024 per aprirlo all’utenza entro il corrente anno, sarà seguita da una seconda tranche di interventi, che porterà a compimento sia le opere edili sia quelle impiantistiche. L’impresa esecutrice è la ditta Albieri srl. Il Centro Servizi sarà utilizzabile nelle zone spogliatoi-servizi igienici, in parte per gli uffici amministrativi e di direzione e spazi di aggregazione già dopo la conclusione della prima parte  (1° lotto), mentre la cucina-self service e la sala ristoro saranno agibili al termine della seconda parte dei lavori (2° lotto).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com