Ruggero de I Timidi in scena con “Stay hungry, stay timid”
Tutto pronto per lo spettacolo “Stay hungry, stay timid” di e con Ruggero de I Timidi che andrà in scena il 23 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
Tutto pronto per lo spettacolo “Stay hungry, stay timid” di e con Ruggero de I Timidi che andrà in scena il 23 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
In occasione delle celebrazioni a Ferrara per il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah, il Teatro Comunale, lunedì 20 gennaio alle ore 20.30, ospita per la Stagione Extra lo spettacolo teatrale "Elena, la matta" con Paola Minaccioni
“Il soldato senza nome”, film di Claudio Ripalti con Stefano Muroni, si prepara a tornare nelle sale ferraresi. Mentre proseguono le proiezioni in Italia (Bologna, Viterbo, Urbino, Verona…) il film verrà riproposto anche qui, dove tutto è cominciato
Il Ferrara Summer Festival si arricchisce di una nuova data. Sabato 5 luglio, piazza Ariostea accoglierà la prima data del tour estivo del festival "Voglio Tornare Negli Anni '90", che farà tappa esclusivamente a Ferrara
Si intitola "Noi dobbiamo andare in scena" lo spettacolo teatrale con la regia di Fabrizia Lotta che venerdì 17 gennaio alle 21 andrà in scena alla biblioteca comunale Bassani
Di menopausa almeno si parla, verrebbe da dire, molto meno di andropausa. Tanto vale affrontarla con ironia, a teatro, portando in scena tabù, stereotipi e miti da sfatare.
E’ quello che ha pensato Gianna Coletti, attrice milanese attenta alle trasformazioni sociali – anni fa, in forma anticipatoria, con mamma a carico affrontò il tema dei caregiver famigliari, con figli che diventano genitori dei loro genitori – che ha deciso di cimentarsi in un arguto monologo. “Almenopausa”, con la regia di Renzo Alessandri, testi di Coletti e Roberta Cavalli, farà tappa stasera (giovedì 22 febbraio) alle 20.45, alla Sala Estense, ingresso libero e gratuito.
Sul palco con tanto di chitarra classica e in un gioco di specchi, c’è lei che incarna una donna nel pieno degli impegni e della vitalità, cui la menopausa bussa alla porta in forma quasi inaspettata. E sempre lei, dieci anni dopo, che si gode pienamente la rinnovata consapevolezza. Il tema, serio, chiama in causa il peso dei condizionamenti, il senso di sé, la rappresentazione dell’età e dell’invecchiamento. Come ogni fase di passaggio dell’esistenza, si accompagna infatti a cambiamenti del corpo e delle aspettative che vanno affrontati. Può dare origine a vulnerabilità psichiche e a grande solitudine.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, è stato promosso e sostenuto dallo Studio Camilla Ghedini, in collaborazione col Comune – Assessorato Politiche Sociali di Cristina Coletti – Ausl, Dipartimento di Neuroscienze Unife, Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia Romagna. Sarà seguito dal dibattito “L’informazione tra stereotipi, consapevolezza, genere, invecchiamento”, moderato da Sergio Gessi. A confrontarsi sul tema saranno l’assessore Coletti, la giornalista Camilla Ghedini, Mario Bovenzi (vice capo servizio Ferrara-Il Resto del Carlino), Federica Folesani (ricercatrice di Psichiatria Unife).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com