A Ferrara l’anteprima del Festival Debussy
L’Orchestra Sinfonica d’Este presenta la seconda edizione del Festival Debussy, l’unico in Italia interamente dedicato al grande compositore francese
L’Orchestra Sinfonica d’Este presenta la seconda edizione del Festival Debussy, l’unico in Italia interamente dedicato al grande compositore francese
Venerdì 14 novembre, in collaborazione con Bologna Jazz Festival, il Jazz Club ospiterà sul palco del Torrione Samuel Blaser Trio, al suo fianco, il chitarrista Marc Ducret e Peter Brunn alla batteria
Prosegue la virtuosa esperienza di Solido, il network tra i festival Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e acieloaperto, che presenta la quinta edizione del Festivalino, in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre a Ferrara
Lo spettacolo “Where have all the flowers gone?”, esito del laboratorio permanente di Creazione Teatrale in Carcere, si terrà il 4, 5 e 6 dicembre alla Casa Circondariale "C. Satta"
Natalino Balasso porta al Teatro Comunale il suo spettacolo "Giovanna dei disoccupati", una nuova creazione ispirata a "La santa Giovanna dei macelli" di Bertolt Brecht. L’appuntamento è dal 14 al 16 novembre
Di menopausa almeno si parla, verrebbe da dire, molto meno di andropausa. Tanto vale affrontarla con ironia, a teatro, portando in scena tabù, stereotipi e miti da sfatare.
E’ quello che ha pensato Gianna Coletti, attrice milanese attenta alle trasformazioni sociali – anni fa, in forma anticipatoria, con mamma a carico affrontò il tema dei caregiver famigliari, con figli che diventano genitori dei loro genitori – che ha deciso di cimentarsi in un arguto monologo. “Almenopausa”, con la regia di Renzo Alessandri, testi di Coletti e Roberta Cavalli, farà tappa stasera (giovedì 22 febbraio) alle 20.45, alla Sala Estense, ingresso libero e gratuito.
Sul palco con tanto di chitarra classica e in un gioco di specchi, c’è lei che incarna una donna nel pieno degli impegni e della vitalità, cui la menopausa bussa alla porta in forma quasi inaspettata. E sempre lei, dieci anni dopo, che si gode pienamente la rinnovata consapevolezza. Il tema, serio, chiama in causa il peso dei condizionamenti, il senso di sé, la rappresentazione dell’età e dell’invecchiamento. Come ogni fase di passaggio dell’esistenza, si accompagna infatti a cambiamenti del corpo e delle aspettative che vanno affrontati. Può dare origine a vulnerabilità psichiche e a grande solitudine.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, è stato promosso e sostenuto dallo Studio Camilla Ghedini, in collaborazione col Comune – Assessorato Politiche Sociali di Cristina Coletti – Ausl, Dipartimento di Neuroscienze Unife, Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia Romagna. Sarà seguito dal dibattito “L’informazione tra stereotipi, consapevolezza, genere, invecchiamento”, moderato da Sergio Gessi. A confrontarsi sul tema saranno l’assessore Coletti, la giornalista Camilla Ghedini, Mario Bovenzi (vice capo servizio Ferrara-Il Resto del Carlino), Federica Folesani (ricercatrice di Psichiatria Unife).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com