Economia e Lavoro
22 Febbraio 2024
Protagonista il progetto EccoCid per la sostenibilità e la parità in azienda

Cna Ferrara innovatrice responsabile: compare nel repertorio della Regione Emilia-Romagna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Per Filctem Ferrara il piano per Versalis è “poco concreto”

"Il protocollo non aggiunge nulla a quello che Eni ha scritto nel piano". A parlare è Ida Salvago, segretaria provinciale di Filctem-Cgil, mentre il protocollo è quello firmato al Ministero delle imprese e del made in Italy sulla riconversione industriale di Versalis dalle organizzazioni sindacali Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. Il piano è invece quello promosso da Eni che prevede investimenti per 2 miliardi per l'innovazione della sua controllata

Assemblea Cia. Affondano i redditi degli agricoltori

Il clima ormai caratterizzato da fenomeni estremi, le mancanze infrastrutturali come un sistema di invasi per garantire la risorsa idrica e una gestione del rischio in agricoltura ormai inadeguato. Sono solo alcuni dei punti all’ordine del giorno trattati nel corso dell’assemblea annuale di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara dal titolo “Reddito, clima e produzione. Quale futuro per l'agricoltura?”

Bper. Proposti dividendi per 850 milioni

Il consiglio di amministrazione di Bper Banca ha approvato, il 12 marzo, il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2024, contenente la rendicontazione consolidata di sostenibilità relativa all’esercizio 2024, confermando i risultati preliminari già analizzati ed approvati in data 6 febbraio 2025

Zls. Uno stimolo per industria e posti di lavoro

A intervenire, entrando nel merito delle sfide e criticità poste dalla Zls, sono stati Paolo Calvano, capogruppo del Partito Democratico in Regione, Veronica Tagliati, segretaria confederale di Cgil Ferrara, e Matteo Carion, direttore di Cna Ferrara, con il coordinamento di Tommaso Corradi, segretario del Pd Bondeno

Cna Ferrara compare fra i trenta Innovatori Responsabili individuati, nel 2023, dalla Regione Emilia Romagna. E’ stata quindi premiata nel corso di una cerimonia svoltasi il 29 novembre scorso alla Fondazione Golinelli di Bologna, e ora fa parte del repertorio degli Innovatori responsabili pubblicato dalla stessa Regione.

Cna Ferrara è stata riconosciuta Innovatrice Responsabile grazie al “Progetto EccoCid”, messo a punto da Cna Impresa Donna Ferrara in collaborazione con Cna Hub 4.0. EccoCid propone un modello innovativo di gestione aziendale, finalizzato alla parità di genere e alla sostenibilità ambientale. Il progetto, lanciato da Cna Impresa Donna nel mese di settembre del 2022, si è sviluppato tramite laboratori, seminari, momenti di formazione sul modello della “classe rovesciata”. Il primo step è stato la creazione di un manifesto che riassume i principi di buona organizzazione aziendale individuati dalle imprenditrici coinvolte: altre iniziative e arriveranno in futuro.

“EccoCid è un manifesto d’impresa a tutti gli effetti – ha spiegato la presidente di Cna Impresa Donna Jessica Morelli –   Uno degli obiettivi é la sostenibilità ambientale: bisogna andare oltre gli slogan e capire come possiamo intervenire quotidianamente per ridurre il nostro impatto sull’ecosistema. Un altro obiettivo cruciale è la parità di genere: diffondere la cultura di genere può creare valore e autentico vantaggio competitivo per le imprese”.

Alla realizzazione del progetto hanno collaborato: Jessica Morelli, Intraprese fotografiche; Giulia Bratti, Grafica Andros; Rita Bertoncini, documentarista; Elena Malanchini, Wellness time; Monica Campi, Camaplast; Valeria Ferri, avvocata; Eleonora Fiorani, Estepack; Silvia Poiata, Sylvy Beauty; Linda Gardinali, Moto Gardinali Racing; Amelia Grandi, Cna Hub 4.0

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com