L’Ars et Labor impatta con il Mezzolara. È zero a zero
Secondo pari consecutivo per l'Ars et Labor che, nel big match del 'Zucchini' di Budrio, non va oltre lo zero a zero e impatta contro il Mezzolara
Secondo pari consecutivo per l'Ars et Labor che, nel big match del 'Zucchini' di Budrio, non va oltre lo zero a zero e impatta contro il Mezzolara
Si è spento a 84 anni Giovanni Galeone, allenatore della Spal in Serie C1 nel triennio dal 1983 al 1986
Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base
Momenti di tensione, intorno alle 20 del 1° novembre, in un palazzo di via Fermi, nei pressi delle case Acer, dove una violenta lite tra due conviventi sarebbe degenerata in un accoltellamento reciproco. A fronteggiarsi, secondo le prime informazioni, una donna di 45 anni, residente a Codigoro, e il suo compagno di origini magrebine
"Chiediamo che anche i liquidatori della ex Carife vengano convocati in audizione dalla Commissione Zanettin, esattamente com'è stato fatto per la Banca Popolare di Vicenza". È l'appello che lanciano Milena Zaggia e Giovanni Mazzoni a nome del Comitato Risparmiatori Traditi
“Ha un finale amaro e grottesco quello che chiude l’odg della consigliera del Pd Maria Dall’Acqua”. A intervenire su quanto successo durante l’ultimo consiglio comunale di lunedì 12 è Giada Zerbini, referente giovani per il Pd di Ferrara.
“Il centro destra – spiega – non perde l’occasione per esprimersi contro un odg che aveva come proposito la reintroduzione del fondo di contrasto dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione e l’emanazione dei decreti attuativi necessari all’inserimento dei disturbi alimentari nei livelli essenziali di assistenza, impegnando sindaco e giunta a sollecitare con fermezza il governo affinché venissero ripristinate le risorse precedentemente previste”.
Secondo Zerbini la maggioranza si è invece “semplicemente preoccupata di portare una serie di emendamenti che sostanzialmente elogiano l’operato del governo Meloni. Quale? Evidentemente quello di applaudire ai tagli apportati dalla legge di bilancio che ha infatti azzerato i fondi per il contrasto ai disturbi dell’alimentazione e nutrizione”.
Un epilogo “triste” che mostrerebbe “per l’ennesima volta” come “la destra ferrarese è talmente cieca che si preoccupa di essere ossequiosa nei confronti di Meloni, piuttosto che incentivare il ripristino di un fondo essenziale per la vita e la cura delle persone e delle famiglie che sono state letteralmente abbandonate dal governo”.
Si parla di “dati italiani impressionanti con 4000 decessi diagnosticati” e che sono probabilmente “sottostimati”. Senza dimenticare che “queste patologie affliggono in particolare i giovani e l’età di coloro che ne soffrono è spaventosamente in calo”.
E allora Zerbini si chiede se “è veramente questa la politica che la destra mette a sostegno delle famiglie e dei giovani? Sono queste le politiche per il futuro?”
“I giovani – continua – sono per l’ennesima volta abbandonati e le problematiche che li affliggono sono derubricate”. Un’occasione “sprecata” con la destra che “si dimostra incapace di superare la sua ideologia e di mettersi realmente al servizio dei bisogni reali dei cittadini e delle cittadine”.
“A nome della segreteria comunale del Partito Democratico – conclude – intendiamo occuparci della questione in maniera importante, perché per noi i giovani e il futuro devono essere una priorità: noi del PD siamo per ripristinare questi fondi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com