“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
A causa di un importante guasto a una condotta in via Bacchelli, durante la mattinata di venerdì 9 maggio, varie zone della città stanno facendo i conti con cali di pressione dell'acqua
Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali
Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Aveva destato perplessità in commissione e continua a destarle anche in consiglio comunale il nuovo regolamento sul garante delle persone private della libertà personale. “Un regolamento – spiega l’assessora Cristina Coletti – che fa sue le linee individuate dal protocollo di intesa siglato da Anci e il garante nazionale”.
La nomina del garante, così come le nomine degli altri garanti (anziani e disabilità), sarà in mano al sindaco della città mentre le opposizioni unite hanno chiesto che la nomina venisse data al consiglio. Ilaria Baraldi spiega che se le linee guida sono state tenute tranne una, quella”sulle modalità di individuazione della figura del garante che passa dall’essere oggetto di votazione del consiglio a elezione diretta del sindaco”.
“Un regolamento – continua Baraldi – che vorrebbe concentrare nelle mani del sindaco la scelta del garante”. “Una scelta non condivisibile” per il Pd che presenta un emendamento nel quale chiede “che si torni all’elezione in consiglio comunale come dicono le linee guida dell’Anci”.
L’assessora Coletti aveva fatto notare che si tratta di una scelta in linea con quella fatta negli anni passati da città a come Milano, Torino e Piacenza. La consigliera Baraldi però sottolinea che la scelta fatta era precedente alle linee guida individuate da Anci e dal Garante nazionale delle persone private della libertà personale.
In sostanza la giunta, riassumendo le parole delle opposizioni, avrebbe preso una decisione guardando prendendo a modello accordi passati mentre l’accordo attuale prevede che vi sia la più ampia condivisione di scelta e quindi consiglia che a scegliere il garante sia il consiglio comunale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com