Cronaca
13 Febbraio 2024
I dispositivi installati dai carabinieri dopo la denuncia dei genitori di un bambino. Gli inquirenti tranquillizzano le famiglie: "Sarete informati adeguatamente degli accertamenti in corso"

Molestie sui bambini a scuola. Decisive telecamere nascoste e microfoni

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

Scomparsa minorenne di 15 anni: attivato il piano per le ricerche

La Prefettura di Ferrara ha diffuso oggi, 11 luglio, un avviso riguardante la scomparsa di una minorenne. Si tratta di Ioana Paula Baru, nata in Romania il 29 giugno 2010 e residente a Ferrara in via Gusmaria n. 26, ma di fatto domiciliata in via Carlo Mayr. La ragazza risulta irreperibile dal 5 luglio scorso

Proseguono le indagini da parte dei carabinieri per far luce su quanto accaduto nei giorni scorsi in una scuola materna privata del Ferrarese, dove uno stagista 21enne è stato arrestato in flagranza perché avrebbe molestato alcuni alunni.

Stando a quanto si apprende, l’inchiesta sarebbe stata avviata dopo la denuncia dei genitori di una delle vittime, tutti bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni, a cui il ragazzo – che non fa parte del personale scolastico assunto e alla sua prima esperienza nell’istituto – prestava assistenza, a supporto degli insegnanti.

I militari, coordinati dalla Procura, hanno così avviato i loro accertamenti installando telecamere nascoste e microfoni ambientali e, dopo aver avuto riscontro della segnalazione tramite le videoriprese, sono subito intervenuti per fermare e arrestare il 21enne.

L’operazione è avvenuta lo scorso 31 gennaio, quando due militari in abiti civili, adottando le cautele necessarie per non turbare la serenità dei bambini, che quindi non si sono accorti di quanto stava accadendo, sono entrati nella scuola e hanno immobilizzato il ragazzo, portato fuori con le mani dietro la schiena.

Per lui, condotto in caserma, è scattato così l’arresto in flagranza, convalidato il giorno successivo in tribunale, ed è stato raggiunto da un’ordinanza restrittiva in attesa del processo.

Nei giorni scorsi inoltre la scuola ha convocato un incontro con le famiglie per cercare di tranquillizzarle e rassicurarle, dal momento che, dopo quanto accaduto, ora chiedono chiarezza e garanzie per quanto riguarda l’incolumità dei loro figli.

Le indagini – fanno sapere gli inquirenti – proseguono nell’intenzione di preservare la massima tranquillità dei bambini dell’asilo. I genitori coinvolti, a questo proposito, saranno adeguatamente informati al termine degli accertamenti in corso, in modo di metterli in condizione di esercitare i loro diritti in sede processuale.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com