Cronaca
13 Febbraio 2024
I dispositivi installati dai carabinieri dopo la denuncia dei genitori di un bambino. Gli inquirenti tranquillizzano le famiglie: "Sarete informati adeguatamente degli accertamenti in corso"

Molestie sui bambini a scuola. Decisive telecamere nascoste e microfoni

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

Proseguono le indagini da parte dei carabinieri per far luce su quanto accaduto nei giorni scorsi in una scuola materna privata del Ferrarese, dove uno stagista 21enne è stato arrestato in flagranza perché avrebbe molestato alcuni alunni.

Stando a quanto si apprende, l’inchiesta sarebbe stata avviata dopo la denuncia dei genitori di una delle vittime, tutti bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni, a cui il ragazzo – che non fa parte del personale scolastico assunto e alla sua prima esperienza nell’istituto – prestava assistenza, a supporto degli insegnanti.

I militari, coordinati dalla Procura, hanno così avviato i loro accertamenti installando telecamere nascoste e microfoni ambientali e, dopo aver avuto riscontro della segnalazione tramite le videoriprese, sono subito intervenuti per fermare e arrestare il 21enne.

L’operazione è avvenuta lo scorso 31 gennaio, quando due militari in abiti civili, adottando le cautele necessarie per non turbare la serenità dei bambini, che quindi non si sono accorti di quanto stava accadendo, sono entrati nella scuola e hanno immobilizzato il ragazzo, portato fuori con le mani dietro la schiena.

Per lui, condotto in caserma, è scattato così l’arresto in flagranza, convalidato il giorno successivo in tribunale, ed è stato raggiunto da un’ordinanza restrittiva in attesa del processo.

Nei giorni scorsi inoltre la scuola ha convocato un incontro con le famiglie per cercare di tranquillizzarle e rassicurarle, dal momento che, dopo quanto accaduto, ora chiedono chiarezza e garanzie per quanto riguarda l’incolumità dei loro figli.

Le indagini – fanno sapere gli inquirenti – proseguono nell’intenzione di preservare la massima tranquillità dei bambini dell’asilo. I genitori coinvolti, a questo proposito, saranno adeguatamente informati al termine degli accertamenti in corso, in modo di metterli in condizione di esercitare i loro diritti in sede processuale.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com