‘Save the Park’ scrive a Vasco: “Proteggi il Parco Urbano, non reggerà i tuoi concerti”
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
“Che l’omaggio a Luana Vecchi, una maestra per tutte noi, – dice Stefania Guglielmi, presidente dell’associazione – sia stato reso attraverso il lavoro di Silvia, sua figlia, ha per noi un significato simbolico particolare, perché valorizza la nostra genealogia e rappresenta il filo conduttore tra passato presente e futuro, che costituisce un pilastro della nostra azione politica”.
I lavori – coordinati da Annalisa Ferrari – sono proseguiti con la relazione di Stefania Guglielmi, dal titolo “Un anno vissuto intensamente”, che ha raccontato l’anno passato attraverso le numerosissime iniziative e collaborazioni che hanno coinvolto l’Udi, a dimostrazione di un’attività molto vivace e multiforme, oltreché di una rete di relazioni con istituzioni, associazioni, scuole che impongono di rendere un bilancio politico estremamente positivo.
Molto positiva è stata anche valutata l’iscrizione all’Udi e la partecipazione e collaborazione di donne sempre più giovani, che stanno arricchendo l’associazione con il proprio pensiero e la propria creatività, così come la crescente risposta di un pubblico giovane, fatto di donne e uomini, alle iniziative proposte sia in sede sia in altri luoghi della città. Tutto ciò a dimostrazione del fatto che il progetto politico dell’Udi, fondata nel 1945, non ha smesso di rivelarsi attuale.
Successivamente, Sara Boicelli e Camilla Caselli, Dottorande in Filosofia, con la relazione dal titolo “I corpi delle donne esistono?“, hanno proposto riflessioni dal mondo dei sociale e dell’arte all’autodeterminazione delle donne nelle scelte procreative.
A seguire il dibattito e la discussione dal pubblico, che ha visto gli interventi dei numerosi presenti scorrere come un fiume in piena, tra esperienze personali e riflessioni sul presente e proposte di lavoro, interrotto solo dal pranzo, subito dopo il quale l’assemblea delle socie ha approvato il bilancio dell’anno passato.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com