Vigarano
10 Febbraio 2024
Molta partecipazione ai funerali del segretario del Pd di Vigarano. Il ricordo di Minarelli

L’addio a Roberto Mainardi, “un uomo generoso”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

Portomaggiore. “Se ti dovessimo definire, se dovessimo dire cosa ti ha caratterizzato sono sicuro che tutti saremmo d’accordo nel dire che tu sei stato un uomo generoso”. Così Nicola Minarelli, segretario provinciale del Partito democratico, ha ricordato Roberto Mainardi, il segretario dei dem di Vigarano scomparso l’8 febbraio a 66 anni dopo la lotta con una lunga malattia.

Nato a Portomaggiore l’8 settembre del 1957, Mainardi è stato figura attiva sia nel mondo della politica, dove è stato assessore del Comune di Portomaggiore, che nel mondo della cooperazione.

E’ stato un importante innovatore nel campo della salute mentale aprendo le prime strutture residenziali Rtr, Comunità Alloggio ed Appartamenti in collaborazione con i Dsm di Bologna e Ferrara, partecipando anche ai gruppi di lavoro regionale per la stesura del piano di Salute Mentale della regione Emilia-Romagna.

Nel 1998 aprì a Filo D’Argenta in Provincia di Ferrara una delle prime residenze psichiatriche nella storica residenza Villa Vittoria. A Reggio Emilia con Cooperativa Ambra, ora Proges, ha gestito case di riposo, nidi e scuole dell’infanzia. Molto legato da sempre ai temi sociali ed educativi ha portato le attività di Cooperativa Ambra anche in altre regioni, quali Friuli Venezia Giulia, Abruzzo e Lombardia.

Tante le persone che hanno voluto dargli l’ultimo saluto nella camera mortuaria allestita al centro dell’Olmo a Portomaggiore. “Caro Roberto, siamo in tanti – ha aggiunto Minarelli – e non per senso del dovere ma mossi dalla sincera voglia di stare assieme per darti un ultimo commosso saluto, come si fa per le persone che hanno lasciato un segno. E tu sei sicuramente tra quelli”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com