Comitato Carnevale Poggio Renatico: Tonino Bosi riconfermato presidente
Tonino Bosi viene riconfermato presidente del Comitato Carnevale, un'organizzazione molto nota nella zona per la preparazione di eventi e manifestazioni carnevalesche
Tonino Bosi viene riconfermato presidente del Comitato Carnevale, un'organizzazione molto nota nella zona per la preparazione di eventi e manifestazioni carnevalesche
Come annunciato dalla Pro Loco, è già attiva la possibilità di prenotare i posti a sedere per la serata conclusiva del Poggio Arena Live 2025, in programma domenica 14 settembre con il concerto di Riccardo Fogli presso il Parco del Ricordo di Poggio Renatico
L’avviso prevede la concessione in comodato d’uso gratuito di n. 3 locali siti all’interno del “Centro Civico” di proprietà comunale, per il periodo 1° settembre 2025 – 31 agosto 2026
Dal 18 al 21 luglio in piazza IV Novembre a Gallo di Poggio Renatico si svolgerà la dodicesima edizione della “Festa della Birra – Gallo’s Beer”, organizzata dal Drink Team Gallo
Il Comune di Poggio Renatico è tra i partner istituzionali del progetto “Follow Start Up”, promosso dal Comune di Ferrara in collaborazione con Open Lab, la Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna e con il sostegno di Anci
Poggio Renatico. I bambini della scuola primaria in visita ai carri di carnevale. Si conclude in questo modo il progetto ‘Il Carnevale a scuola’.
Tale progetto ha origine diversi anni fa con lo scopo di avvicinare i più piccoli all’arte della cartapesta, così in accordo con la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo G. Bentivoglio, da novembre a gennaio alcuni volontari del Carnevale si recano presso le aule delle scuola primaria per insegnare loro come fare la cartapesta. A parte le classi prime tutte le altre sono interessate, si parte con la realizzazione di piccoli oggetti quali banane, chitarre, palloni etc. fino ad arrivare alla realizzazione di stampate e restauro di maschere. Tutti i loro lavori vengono poi completati e assemblati su di un carro che è il primo ad aprire la sfilata e che quest’anno ha come tema i Minions.
Domenica 18 e 25 febbraio (le domeniche successive in caso di maltempo), le strade del paese si coloreranno a festa pronte a essere invase da coriandoli e musica portati dai tradizionali carri allegorici del 54° Carnevale dei Bambini di Poggio Renatico. Sono cinque infatti i coloratissimi e giganti manufatti in cartapesta che avranno il compito di sfilare per le vie del paese.
Ad aprire la sfilata sarà il carro “La Scuola dei Minions” interamente costruito dai bambini della scuola primaria attraverso il progetto “Il Carnevale a scuola”. Seguono poi i carri “Snoopy contro il Barone Rosso” del gruppo “In Amicizia Veritas”, “Ad ognuno i suoi demoni” del gruppo “I Macaron”, “Non si sa che pesci pigliare” del gruppo “Il Grillo e Bzzz.”, “Senza di lei non c’è vita” del gruppo “I Mollamai”.
Alla sfilata partecipa anche il gruppo del Centro Sociale Il Noce composto da oltre 40 persone con coreografie e maschere sempre molto originali dal tema “Il Messico di Zorro”.
La piazza sarà invece animata dalla pista “Scuola di Kart” allestita dal Mkc Moto Kart Club Reno dove per i più piccoli sarà possibile guidare un kart elettrico, il tutto seguiti da esperti insegnanti e nella più totale sicurezza.
Non può mancare il coloratissimo trenino con il quale gli “Amici di campagna” porteranno in giro per le vie del paese grandi e piccini.
Sarà presente il Rotary Club Cardinal Lambertini di Poggio Renatico che fornirà il proprio supporto al personale del carnevale.
Domenica 25 la Strega Trilli allieterà tutti i presenti con lo spettacolo “La magia del Carnevale” e la Contrada Borgo San Giorgio di Ferrara animerà la sfilata con esibizioni musicali e giochi delle loro coloratissime bandiere.
Su iniziativa delle attività del territorio e in collaborazione con il carnevale, dal 10 al 25 febbraio ci sarà anche un concorso dal nome “A Carnevale ogni vetrina vale”, con premiazione domenica 25.
Non mancheranno nemmeno punti di ristoro a soddisfare anche il palato.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com