Attualità
9 Febbraio 2024
Il sindacato chiede interventi al governo "perché sono insufficienti le risorse del bilancio regionale"

Sunia: “Serve un piano casa, non promesse e disinformazione”

alloggi acer barco
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

“Serve un piano casa, non servono promesse e neanche campagne di disinformazione”. Sunia Emilia Romagna (organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica) attacca il governo Meloni “dopo due leggi di bilancio senza alcuna misura che affronti l’emergenza abitativa” e per questo “non resta che accentuare la mobilitazione”.

Fanno sapere che in questi giorni “in regione si sta completando la raccolta delle firme sulla petizione popolare promossa dal Sunia nazionale a sostegno della richiesta di provvedimenti urgenti in materia di politiche abitative”.

In poche settimane si sarebbero raggiunte oltre 6.000 firme in tuttal’Emilia Romagana che verranno consegnate a Roma nei prossimi giorni insieme a quelle raccolta in tutta l’Emilia Romagna. “La proposta – spiegano – è una sola: dato che gli affitti e i mutui schizzano alle stelle, serve un piano casa che realizzi nuove case popolari, ristrutturi le decina di migliaia inutilizzate, finanzi l’ edilizia residenziale a proprietà indivisa a canoni calmierati favorendo la mutualità, metta a disposizione risorse per il contributo affitto, regolamenti gli affitti brevi ad uso turistico, incrementi gli alloggi pubblici per studenti fuori sede”.

Sunia mette in evidenza alcuni dati riguardanti la nostra regione parlando di “25.000 famiglie in graduatoria Erp, 7.000 alloggi ERP sfitti in regione per carenza di risorse, 3.600 sfratti, affitti che si portano via il 30-40% del reddito percepito, migliaia di giovani lavoratori e studenti in cerca di affitti calmierati”.

L’emergenza abitativa richiede l’intervento del governo italiano “perché sono insufficienti le risorse del bilancio regionale”. Mentre Sunia si chiede come pensano di affrontare il disagio abitativo i dirigenti e i politici regionali di centrodestra” considerando che “per adesso stanno alimentando una guerra tra ceti sociali in difficoltà”. 

In particolare il sindacato si scagli contro le “raccolte di firme per petizioni che vorrebbero contrastare la recente azione della Regione che è intervenuta su regolamenti comunali palesemente discriminatori verso i cittadini in attesa di avere un alloggio popolare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com