Occhiobello
8 Febbraio 2024
Si tratterebbe del 60enne Stefano Cavalieri, di professione caregiver della madre e della madre Mirella Graziosi, 87enne

Camper esploso, le vittime sono madre e figlio residenti a Occhiobello

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Santa Maria Maddalena, Sarebbero due persone originarie di Bologna e residenti a Santa Maria Maddalena, frazione di Occhiobello, in provincia di Rovigo, le vittime dell’esplosione del camper avvenuta nel parcheggio del negozio Decathlon di via Veneziani, a Ferrara, attorno alle 18.30 di martedì 6 febbraio.

Si tratterebbe del 60enne Stefano Cavalieri e la madre Mirella Graziosi, 87enne. Entrambi risultano residenti nello stesso appartamento di via Nanni Loy al civico 7 a Santa Maria Maddalena, in affitto dal 2019. Ma al piano terra ci viveva solo lei, a cui lui faceva da caregiver.

Usiamo il condizionale perché conferme a riguardo arriveranno solitamente con gli esiti degli accertamenti medico-legali, ma tutto farebbe presagire che siano loro le vittime della tremenda esplosione. I poliziotti della Squadra Mobile di Ferrara infatti, intervenuti sul posto, avevano cercato di mettersi immediatamente in contatto con l’uomo, che risulta proprietario del mezzo, acquistato nel 2022, senza però ottenere alcun tipo di risposta.

I due erano arrivati nel paese sulle sponde del fiume Po dopo un periodo trascorso a Consandolo, nel Comune di Argenta.

La madre soffriva di problemi all’udito. Era affetta da ipoacusia, una patologia che si manifesta quando non si sentono bene i suoni o non si capiscono le parole, ed era già conosciuta dai servizi sociali dai quali era presa in carico. Lui invece si era sposato dal 2005 con una donna di nazionalità straniera, da cui si è separato. Aveva anche due figli.

Una vicina ha riferito che la donna era sempre in casa e interagiva poco con i vicini, mentre lui andava e veniva con il camper. Chi li ha incrociati qualche volta li descrive come riservati, poco inclini a interagire e partecipare alla vita della comunità, motivo per cui sono poco conosciuti in paese. Altri invece come persone tranquille, senza problemi di alcun tipo. Anche la casa risultava essere pulita, curata e in ordine.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com