Argenta
8 Febbraio 2024
L’attuale dottoressa, Federica Buzzolani, resterà in servizio sino al 15 di febbraio, poi se ne andrà e il posto si renderà vacante

Longastrino. È caccia al medico di base

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Longastrino. Il medico di base lascia l’incarico, ed è caccia al sostituto. Si spera venga nominato in via definitiva a maggio. È quanto emerso in sintesi l’altra sera in una pubblica assemblea a tema convocata dalla consulta di frazione nella sede del “Centro Sociale”, in via Bassa.

L’attuale dottoressa, Federica Buzzolani, con un passato professionale anche nel rodigino, resterà in servizio sino al 15 di febbraio, poi se ne andrà e il posto si renderà vacante.

Chi verrà non è ancora dato a sapersi, ma i sindaci dei comuni di Argenta, Andrea Baldini, e il collega di Alfonsine, Riccardo Graziani (il paese rientra infatti sotto l’egida di due amministrazioni: quella estense e quella romagnola) si son dati un obiettivo, proposto al termine del suddetto incontro.

Per  un periodo di 4 mesi circa, eserciteranno l’attività, due o tre volte la settimana, quattro ore al giorno, di mattina o pomeriggio, con calendario da fissare, due medici di pronto soccorso. Ma entro l’estate verrebbe individuato il successore, di ruolo ed a titolo effettivo.

Intanto lo stesso problema del cambio della guardia per il medico di famiglia è stato sollevato anche ad Anita, col dottor Franco Salvatori che, titolare anche dell’attività negli ambulatori a Campotto e uno ad Argenta, lascia per raggiunti limiti d’età. Entro fine mese se ne andrà in pensione.

Della questione, e della sua surroga, si parlerà in una riunione con la popolazione: a “Ca’ Anita”, il 15 febbraio. In questo caso con chi farà il passaggio di consegne? “Nella fattispecie – afferma Baldini – avremmo già in tasca il nome del successore”.

Il tutto nasce comunque, come spiega il primo cittadino di Argenta, “dalla carenza di queste figure sanitarie, un fenomeno comunque generalizzato che interessa ovunque”. Fenomeno che fa anche il paio con la disponibilità dei singoli.

In un paese l’assenza del dottore, che assiste circa 1500 pazienti, si farebbe sentire, e cagionerebbe non pochi disagi all’utenza.  La questione è dunque parecchio attenzionata e desta grande incertezza e tanto malumore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com