Cronaca
6 Febbraio 2024
Lunedì gli agenti hanno pattugliato il territorio e controllato persone, veicoli ed esercizi commerciali

Furti ad Aguscello, la Polizia intensifica i controlli

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tentata rapina a un 39enne. Altro processo per il bullo di piazza Ariostea

Già condannato lo scorso luglio a un anno e quattro mesi per aver aggredito un minorenne in piazza Ariostea, un 23enne di nazionalità moldava è tornato nuovamente davanti al giudice del tribunale di Ferrara. Stavolta deve rispondere dell'accusa di tentata rapina ai danni di un uomo di 39 anni

Furto all’Ipercoop. Arrestata 29enne che non poteva stare a Ferrara

Erano le 13 circa di ieri (10 settembre) quando, all'interno dell'Ipercoop del centro commerciale Il Castello, una 29enne, dopo essere entrata e aver preso il carrello come tanti altri clienti, aveva iniziato a muoversi tra le corsie del supermercato scegliendo dagli scaffali numerosi prodotti

Rotatoria San Giovanni. Pavimentazione sconnessa, La Comune interroga l’amministrazione

A poco più di un mese dalla conclusione dei lavori di manutenzione della rotatoria di piazzale San Giovanni, la questione finisce in Consiglio comunale. Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha presentato un’interrogazione rivolta al sindaco e alla giunta per chiedere chiarimenti sulla qualità dell’intervento, costato 350mila euro alle casse comunali

“Carta Dedicata a Te” in arrivo per circa 1.270 famiglie residenti sul territorio

La "Carta Dedicata a Te" andrà a sostenere circa 1270 famiglie residenti sul territorio comunale, per un totale di quasi 6mila persone. In queste ore, l'Inps - ente deputato ad individuare i beneficiari secondo i criteri stabiliti dal Governo Centrale - ha comunicato all'assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara l'elenco provvisorio delle famiglie che risultano beneficiare della misura governativa confermata per il terzo anno di seguito

Negli ultimi due mesi i cittadini di Aguscello hanno segnalato due furti in abitazione e una truffa. Così lunedì sera sono scattati da parte della Questura i servizi di controllo straordinario del territorio concentrati proprio nella frazione che conta circa 700 abitanti alle porte della città.

Sul posto si sono portate pattuglie delle Volanti di Ferrara e del Reparto Prevenzione Crimine Emilia-Romagna di Bologna. Dalle 19 a mezzanotte gli agenti hanno identificato 43 persone, di cui 5 con precedenti di polizia, controllato 8 veicoli e ispezionato 1 esercizio commerciale.

Analoghi servizi sono stati effettuati la scorsa settimana e verranno realizzati nei prossimi giorni. Gli operatori della Squadra Mobile, nell’area, stanno effettuando servizi di specifica competenza.

Da precisare che i furti e i furti in abitazione, a Ferrara e provincia, hanno fatto registrare una sensibile diminuzione nel 2023 e nel primo mese del 2024 rispetto al periodo pre covid.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com