Dal 23 marzo al 21 luglio 2024, le sale espositive di palazzo dei Diamanti ospiteranno per la prima volta una mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 1898 – Hilversum, 1972), artista geniale olandese nelle cui opere confluiscono molti temi e suggestioni, dai teoremi geometrici alle intuizioni matematiche, dalle riflessioni filosofiche ai paradossi della logica.
La mostra – dal titolo ‘Escher’ – è organizzata Arthemisia, Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, in collaborazione con la M.C. Escher Foundation e Maurits. A curarla sono Federico Giudiceandrea, tra i più importanti esperti dell’artista, e Mark Veldhuysen, presidente della M.C. Escher Foundation.
Nato nel 1898 a Leeuwarden in Olanda e vissuto in Italia tra le due guerre, Escher ha conquistato il pubblico grazie alla sua capacità di trasportarlo all’interno di mondi immaginifici e apparentemente impossibili. È stato infatti riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti, ma le sue inconfondibili opere, che hanno influenzato anche il mondo del design e della pubblicità, sono una sfida alla percezione e costituiscono un unicum nel panorama artistico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com