Politica
6 Febbraio 2024
Colaiacovo: "Quando si pone il problema del funzionamento della macchina comunale parliamo anche di sviluppo e imprenditoria"

Un anno per approvare due Wc. Fusari: “C’è qualcosa che non funziona”

(Foto di Riccardo Giori)
di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Tentata rapina a un 39enne. Altro processo per il bullo di piazza Ariostea

Già condannato lo scorso luglio a un anno e quattro mesi per aver aggredito un minorenne in piazza Ariostea, un 23enne di nazionalità moldava è tornato nuovamente davanti al giudice del tribunale di Ferrara. Stavolta deve rispondere dell'accusa di tentata rapina ai danni di un uomo di 39 anni

Un anno per approvare due wc per gli autisti Tper. Tempistiche che, spiega la consigliera Roberta Fusari (Azione Civica) durante il consiglio comunale del 5 febbraio, dipendono dall’assenza di “un piano urbanistico”. Con responsabilità che arrivano anche alla “riorganizzazione degli uffici che ho sempre criticato”. Insomma “c’è qualcosa che non funziona” e se per due piccoli manufatti si hanno queste tempistiche “che voglia potrà mai avere un imprenditore di investire”.

Secondo il vicesindaco Lodi con il Pug (Piano Urbanistico Generale) invece le tempistiche non sarebbero cambiate. “Prendo atto – aggiunge però – della sua discesa in campo e prendo atto dell’inizio della campagna elettorale con due Wc della Tper”. “L’assessore Lodi – risponde Fusari – non ha mai chiuso la campagna elettorale” mentre “ci ha messo un anno per approvare due bagni”.

“Il tema che ha posto la collega Fusari – aggiunge Francesco Colaiacovo – è serio e riguarda lo sviluppo della nostra comunità” perché “se la macchina comunale ha difficoltà a funzionare” anche a causa di “uffici depauperati e sottodimensionati”. Uffici che, ricorda Colaiacovo a “onor del vero”, “negli ultimi tempi hanno avuto un buon recupero” in termini di personale.

Quando però “si pone il problema del funzionamento della macchina comunale parliamo di sviluppo e imprenditoria” oltre che “di servizi ai cittadini”. Chiaramente “dove non c’è una macchina comunale in grado di rispondere agli investitori è chiaro che non ci sia la possibilità di accogliere investimenti”.

Ultimo tassello legato alle risposte dell’amministrazione che “quando si pongono delle questioni risponde con atteggiamenti tranchant invece che entrare nel merito” e senza  “rispettare il luogo in cui ci si trova”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com