Ritorna la rassegna curata da Arci Ferrara presso la Sala Estense e, come da abitudine ormai storica del Cinema Boldini, continuano i grandi restauri targati Cineteca di Bologna, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Mercoledì 7 febbraio ore 21.15 toccherà a La Signora della porta accanto di François Truffaut con Fanny Ardant e Gérard Depardieu.
Mathilde, dal nome stendhaliano, ritrova sette anni dopo l’uomo che aveva amato fin quasi a soccombere: entrambi vivono in belle case vicine, dentro simili vite serene, eppure l’incontro sarà fatale. “Spero che il pubblico non prenda parte, che li ami entrambi come li amo io”: ma anche questa – come sempre nei film di Truffaut – è la storia di uno squilibrio passionale, e pur nella tragedia che accomuna, la disfatta (amorosa) è della donna. Frasi che nessuno ha dimenticato: “Le canzonette dicono la verità, e più sono stupide più dicono la verità”, e “Né con te, né senza di te”.
Ed è proprio “Né con te, né senza di te” – sentenza ambigua, paradossale, perfetta – che sigilla il penultimo capolavoro del più amato tra i registi, il più lieve e tragico, il più grave e sentimentale, scomparso prematuramente quarant’anni fa, a cinquantadue anni. Quello che doveva venire per Truffaut purtroppo nessuno lo saprà mai, ma la sua opera riluce oggi ancora più splendente, unica, fuori dal tempo.
Se certi temi, certe immagini, certi film ci parlano oggi da una sorta di lontana modernità (dei gesti, degli abiti, delle parole e delle passioni), intatte e urgenti sono le domande che Truffaut si pone (e ci pone) sul senso del cinema e dell’amore, sulla relazione tra il cinema e la vita.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com