DR3, al via i playoff: è subito derby con la Vis 2008
Sarà 4 Torri contro Vis 2008 Ferrara il quarto di finale playoff per i granata di coach Tani in Divisione Regionale 3
Sarà 4 Torri contro Vis 2008 Ferrara il quarto di finale playoff per i granata di coach Tani in Divisione Regionale 3
Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo
Le pagelle di gara 1 dei quarti di finale playoff tra Adamant Ferrara e Calorflex Oderzo, che ha visto trionfare i biancazzurri per 98-58
Si gode la vittoria ma pensa già alla prossima gara 2 coach Giovanni Benedetto. Lo staff tecnico biancazzurro ha commentato il largo e convincente successo dell’Adamant contro la Calorflex: tutta la concentrazione è puntata adesso alla partita di mercoledì a Oderzo
Nell'ultima trasferta di stagione, la Despar passa al Campus dei giovanissimi della Raggisolaris Academy, che danno del filo da torcere per metà partita a una 4 Torri in gran serata al tiro, che dilaga poi nella seconda frazione di gara, mandando a referto tutti i giocatori
È successo di tutto nel sabato sera del Pala 4T. I 18 punti di vantaggio dell’Artusiana al termine del terzo quarto non hanno affondato la Despar, che sfodera una prestazione di squadra ai limiti della perfezione nell’ultimo periodo: trascinati da capitan Pusinanti (21 punti ed MVP di serata), i granata rimontano e vincono a fil di sirena (come all’andata con la tripla di Gavagna), agguantando il quarto posto solitario in classifica.
La partita nel primo tempo è molto equilibrata, e i ritmi sono altissimi. Si giocano tanti possessi, e dopo il 5-2 firmato da Pusinanti la 4 Torri insegue e trova il pareggio a quota 10 con Verrigni, al rientro dopo l’infortunio di novembre. Coach Casadei si gioca la carta della zona: Forlimpopoli ritorna in vantaggio, ma il controsorpasso per il 20-18 della prima sirena è affidato alla coppia Beccari-Bianchi.
I ritmi sono sfrenati, e la Despar inizia a soffrire a rimbalzo e contro la zona romagnola: sul 22-26 ospite Villani deve fermare il gioco. Cristoni trova un canestro dei suoi e sblocca i ferraresi, ma l’Artusiana fugge via, ed è 31-38: solo Caselli, con i due punti in tap-in e la stoppata in difesa permettono alla Despar di rimanere a contatto all’intervallo sul 33-38.
Al rientro sul parquet la partita cambia totalmente faccia. Colombo (16 per lui) con cinque punti di fila porta l’Artusiana in vantaggio 33-43: a nulla servono ai granata la zona difensiva e i canestri di Caselli e Bianchi (12 per lui), perché Forlimpopoli è padrona del campo. Nucci (11 punti) inizia a sparare dall’arco, ed è tracollo per la 4 Torri: sul 39-56 i padroni di casa reagiscono con Beccari, Ghirelli e Caselli, ma il provvidenziale timeout di Casadei fa ritrovare la giusta concentrazione ai suoi; il parziale è 0-8, Forlimpopoli riprende il controllo della gara con Gorini (13), Valgimigli (12) e Cristofani (11) sul 48-66 di fine terzo periodo.
La Despar non molla, anche se la montagna da scalare è impervia. L’Artusiana dopo 2 minuti spende il bonus di falli, e la 4 Torri inizia a crederci, spinta dal suo pubblico: Bertocco orchestra la squadra, Salih cresce tantissimo sotto ai ferri, Pusinanti segna a ripetizione (10 punti a testa nel quarto per loro due). La rimonta è adesso cosa concreta, Forlimpopoli è nel pallone: la bomba di Pusinanti vale il 70 pari sul tabellone. Cristofani sblocca i suoi, ma le triple ancora del capitano granata e di Ciaroni valgono finalmente il controsorpasso dei padroni di casa: 76-74. Per gli ospiti segna solo Agatensi, ed è pareggio con un minuto sul cronometro. Bianchi stoppa Nucci, gli ospiti decidono di fare fallo su Bertocco: 77-76, e con 19 secondi da giocare Colombo appoggia facilmente il 77-78. 10 secondi al termine, rimessa granata: palla a Bertocco che si infila in un vicolo cieco, e il suo tiro si stampa sul ferro. Quando sembra tutto finito, Pusinanti arpiona il rimbalzo circondato da maglie blu, e con mezzo secondo dalla sirena alza la palombella del 79-78, che fa esplodere il Pala 4T.
Una vittoria fondamentale e un altro scontro diretto portato a casa: una rimonta che non sembrava possibile, contro un’avversaria quotata, è stata l’ennesima prova della compattezza di squadra e della fiducia sempre maggiore che la Despar sta trovando una partita dopo l’altra. Dal -18 al + 1 a fil di sirena siglato da capitan Pusinanti, la 4 Torri affonda Forlimpopoli 79-78 in una partita bellissima e da cardiopalma negli ultimi minuti: “Una grande prova di carattere con il roster
completo”, commenta coach Villani al termine della gara. “Bravi Salih e Ciaroni, in ottima forma anche in difesa, e tutti gli altri. Abbiamo vinto con la squadra intera, non solo con le prime linee: tutti i ragazzi hanno dato il loro contributo”.
La partita sembrava aver preso la direzione di Forlimpopoli nel terzo quarto dominato dagli ospiti: “Loro l’avevano preparata così, per metterci in difficoltà, cambiando tante difese a zona per fare confusione e non farci entrare in ritmo. Noi non abbiamo mollato, continuando ad attaccare per trovare poi soluzioni facili che ci hanno dato il coraggio per gli ultimi dieci minuti di “guerra”. Sono veramente fiero dei miei ragazzi”.
Alla fine l’ha decisa capitan Pusinanti a fil di sirena: “Ci vuole personalità per prendere quel tiro e per buttarla dentro. È capitano par tanti motivi, e questa sera l’ha dimostrato più che mai, dall’inizio all’ultimo secondo”.
Despar 4 Torri 79 – 78 Artusiana Forlimpopoli (20-18; 33-38; 48-66)
Despar 4 Torri: Bianchi 12, Caselli 9, Leprotti n.e., Pusinanti (c) 21, Beccari 9, Bertocco 3, Ciaroni 7, Cristoni 2, Verrigni 3, Ghirelli L. 3, Salih 10. All.: Villani.
Artusiana Forlimpopoli: Gorini 13, Giannessi n.e., Valgimigli 12, Perrone n.e., Nucci 11, Cristofani 11, Piazza (c) 2, Buda n.e., Lanzoni 4, Colombo 16, Vadi 3, Agatensi 6. All.: Casadei.
Arbitri: Carpanelli, Venturelli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com